11.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaCoronavirus in Umbria, continua il calo di positivi e ricoverati

Coronavirus in Umbria, continua il calo di positivi e ricoverati

Pubblicato il 22 Aprile 2021 16:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Il tasso di positività è in leggera risalita, ma in Umbria continua il calo dei positivi totali e dei ricoverati. A dirlo è l’ultimo bollettino diramato dalla Regione, quello di giovedì 22 aprile che tiene in considerazione le ventiquattro ore precedenti. Gli attualmente positivi in Umbria sono 3.137, ovvero 15 in meno rispetto al giorno precedente. I nuovi casi positivi sono 141, a fronte però di 153 guariti. Da inizio pandemia sono in totale 49.100 le persone che hanno superato il Covid-19, mentre i contagi totali hanno toccato quota 53.571. Purtroppo continua a salire il numero delle vittime. Tra mercoledì e giovedì ce ne sono tre in più rispettivamente a Bastia, Todi e una persona di fuori regione. I tamponi totali eseguiti sono 2.766 (840.302 da inizio pandemia), che restituiscono un tasso di positività del 5,1% rispetto al 4,2% del giorno precedente. I test antigenici dell’ultimo giorno sono 4.746 (271.716 il totale dallo scoppio dell’emergenza).

I RICOVERI – La situazione negli ospedali umbri vede una diminuzione di ricoverati: 14 in meno nell’ultima giornata per un totale di 228 pazienti. Scende di due unità anche il numero delle terapie intensive, che ora è di 34 ricoverati nei reparti di rianimazione. L’ospedale da campo dell’Esercito posto all’esterno del “Santa Maria della Misericordia” di Perugia ospita due pazienti, 15 invece quelli a Branca. Trentatré i ricoverati a Città di Castello (6 in terapia intensiva), 11 i malati Covid-19 a Foligno (1 terapia intensiva). Al “Santa Maria della Misericordia” di Perugia ci sono 56 pazienti (12 terapie intensive), mentre 28 sono i pazienti a Spoleto (6 terapie intensive). Il “Santa Maria” di Terni ha 43 ricoverati (9 terapie intensive); chiude il quadro Pantalla con 40 ricoverati. In isolamente risultano 129 persone in meno, per un totale di 3.680 persone.

SUL TERRITORIO – Andando a vedere il contagio sul territorio, tra mercoledì e giovedì Perugia svetta tra le città con il maggior numero di positivi, ovvero 24. A seguire c’è Terni con 15; stesso numero per i nuovi contagi di fuori regione. Lungo la Valle umbra sud, questa la situazione. Bevagna ha un nuovo positivo ed un nuovo guarito, mentre c’è un nuovo positivo a Campello sul Clitunno. Un guarito a Cannara, così come a Castel Ritaldi, dove c’è però anche un nuovo positivo. A Montefalco c’è un guarito in più, quattro quelli a Spello. Trevi di positivi in più ne conta 4. A Foligno si registrano 9 nuovi contagi da Covid-19 e 8 guariti. I folignati attualmente ricoverati sono 15, di cui 5 in terapia intensiva. Quelli in isolamento contumaciale sono invece 154.

VACCINI – Guardando invece al dato dei vaccini, in Umbria sono arrivate sin qui 296.355 dosi, di cui 254.181 sono quelle somministrate. Numeri che restituiscono quindi una percentuale di somministrazioni sulle dosi consegnate dell’85.8% e che portano quindi l’Umbria ad essere la terza in Italia alle spalle di Veneto e Marche. I dati sono aggiornati dal Governo alle 17.10 del 22 aprile.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati