13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeEconomiaFoligno, il sottosegretario Nisini in visita all’Its Umbria Smart Academy

Foligno, il sottosegretario Nisini in visita all’Its Umbria Smart Academy

Pubblicato il 5 Giugno 2021 09:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Visita folignate per il sottosegretario al Ministero del lavoro e delle politiche sociali. Tiziana Nisini (Lega) è stata, infatti, ospite della sede cittadina dell’Its Umbria Smart Academy, eccellenza del territorio regionale impegnata nella formazione di giovani diplomati con corsi di alta specializzazione in tecnologie e scienze applicate. Ad accompagnarla nella visita della struttura di via Vici il segretario della Lega Umbria, Virginio Caparvi, mentre ad accogliere i due esponenti del partito legato a Matteo Salvini sono stati il direttore di Its Nicola Modugno e il responsabile tecnico scientifico Its Umbria Oscar Proietti che hanno presentato le caratteristiche della didattica applicativa e mirata all’innovazione tecnologica dell’Academy.

“L’Its – ha commentato Tiziana Nisini a margine della visita – è una realtà importante e determinante in questo periodo. Si parla di digitalizzazione, di economia circolare, di marketing, di agrifood – ha quindi proseguito – tutti corsi di specializzazione e qualificazione che servono al nostro Paese anche con il Pnrr. Sono delle realtà – ha concluso il sottosegretario al lavoro – che vanno valorizzate, stabilizzate perché formano dei ragazzi con qualifiche essenziali, quelle che il mercato oggi richiede e che purtroppo mancano”.

E dell’importanza della formazione, soprattutto in questo momento storico, ha parlato anche Virgilio Caparvi. “La formazione – ha dichiarato il segretario regionale della Lega – è la vera sfida che il Paese Italia deve vincere, soprattutto all’indomani di un lockdown durato più di un anno. Le eccellenze degli Its, tra i quali quello umbro, spicca per numeri e risultati. È un’eccellenza che va difesa e stabilizzata, riconosciuta a tutti i livelli e soprattutto fatta conoscere a studenti e famiglie. Fra qualche settimana – ha quindi concluso Caparvi – inizierà l’iter in Commissione cultura di una proposta di legge che porta anche la mia firma, proprio per il riconoscimento di queste realtà è per la loro valorizzazione”.

Articoli correlati