9.2 C
Foligno
martedì, Novembre 25, 2025
HomeCulturaFoligno, le Giornate dantesche proseguono in musica con Scolastra e Palazzi

Foligno, le Giornate dantesche proseguono in musica con Scolastra e Palazzi

Pubblicato il 10 Giugno 2021 15:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

In auto cinque metri di rame, tronchesi e un piede di porco: denunciato 38enne

L’uomo è stato beccato a Montefalco dai carabinieri vicino al cimitero comunale mentre tentava di nascondersi. Incensurato, dovrà rispondere di possesso ingiustificato di strumenti da scasso e furto

A Foligno il commissariato si illumina di arancione contro la violenza di genere

Anche quest’anno la struttura di via Garibaldi, guidata dal vice questore Adriano Felici, aderisce alla campagna promossa nell’ambito della giornata del 25 novembre. A palazzo Trinci un convegno su ragazze, Steam e Ia con il Soroptmist

Foligno, consiglio convocato in via d’urgenza: sul tavolo la tassa di soggiorno 

Nel corso della seduta della massima assise cittadina, convocata per giovedì 27 novembre, si discuterà anche del polo scolastico al’ex Foro Boario, della situazione della frazione di Colfiorito e dell’introduzione della figura dello street tutor

Le Giornate dantesche continuano ad animare Foligno con spettacoli ed eventi culturali. Significativo sarà il concerto “Dante in musica” all’Auditorium San Domenico, per la celebrazione del VII centenario della scomparsa del “sommo poeta”, che attenderà i folignati domenica 13 giugno alle 18. Gli animi degli spettatori saranno ammaliati dalla voce nobile e dalla coinvolgente musicalità lirica, che ha conquistato i più grandi teatri del mondo, di Mirco Palazzi e dalla passione musicale del pianista Marco Scolastra. I due artisti eseguiranno i brani di alcuni illustri personaggi come Francesco Morlacchi con “La Cantata del conte Ugolino”, Gioacchino Rossini con “Francesca da Rimini” e Gaetano Donizetti con “Amor ch’a null’amato”. Tra le opere proposte anche “Lento con gran espressione” di Fryderyk Chopin, “La Pia” di Filippo Marchetti, “Quattro Sonetti da “La vita nova” di Mario Castelnuovo-Tedesco e ancora “Francesca e Paolo, estasi di due amanti” di Salvatore Pappalardo e “Beatrice” di Ciro Pinsuti. Per assistere al concerto è obbligatoria la prenotazione, che potrà essere effettuata al seguente link: https://foligno.mycity.it/agenda-smart/440369/argomenti/2070.

Articoli correlati