22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeAttualitàParco delle Scienze, la presidente Tesei ribadisce l’apertura al progetto

Parco delle Scienze, la presidente Tesei ribadisce l’apertura al progetto

Pubblicato il 15 Giugno 2021 14:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

Donatella Tesei ribadisce l’apertura della Regione al progetto del “Parco delle scienze e delle arti – Vision: lo sguardo dell’uomo sulla natura” di Foligno. Dopo aver sottolineato lo scorso mese di aprile come ci fosse spazio per “riflessioni e considerazioni ulteriori” all’interno del Piano nazionale di resilienza e resistenza, la governatrice umbra ha infatti riconfermato questa volontà anche nell’incontro con le organizzazioni sindacali e le associazioni imprenditoriali che si è tenuto nel pomeriggio di lunedì 14 giugno a palazzo Donini, alla presenza – tra gli altri – del sindaco Stefano Zuccarini e dell’assessore all’urbanistica e sviluppo economico Marco Cesaro.

“È stato un incontro che ha consentito di fare qualche ulteriore passo avanti, verso la risoluzione dei numerosi problemi che ancora ci sono, sulla strada della realizzazione di questo importante progetto” è stato il commento del portavoce Giovanni Ciani, che ha sottolineato come la presidente Tesei, oltre a dirsi possibilista sull’inserimento del progetto nel Pnrr, si è detta disponibile a “contribuire alla risoluzione dei problemi, che ancora persistono, per la individuazione dell’area, a partire da quella ottimale, dell’ex zuccherificio”. Anche perché, come ribadito nella nota di sindacati ed associazioni, “il progetto esecutivo che potrebbe essere inserito nel Piano nazionale di resilienza e resistenza ,dovrà prevedere anche la sua localizzazione”.

E seppur sia stato ribadito come “nessuno resterà inchiodato alla individuazione di una sola area”, quella dell’ex zuccherificio continua a restare “la più idonea da tutti i punti di vista” al punto che organizzazioni sindacali e associazioni imprenditoriali hanno rilanciato la necessità di “fare ogni tentativo possibile per renderla disponibile per il Parco”. Il riferimento, com’è noto, è al confronto tra il Comune di Foligno e Coop Centro Italia, proprietaria dell’area. “Da parte nostra – prosegue Ciani – andremo avanti con la nostra azione, fino a quando non ci sarà la certezza che il progetto sarà realizzato”, contribuendo anche ad una nuova intesa tra le parti in gioco, il Comune da una parte e la Coop dall’altra. “Non appena il confronto riprenderà – annuncia a questo proposito Giovanni Ciani – chiederemo l’apertura di un tavolo di confronto congiunto” anche per arrivare “a conclusioni definitive in tempi compatibili con quelli richiesti dal Recovery Plan”.

Intanto il prossimo appuntamento è per giovedì 17 giugno, alle 15, quando si riunirà la commissione controllo e garanzia del Comune di Foligno, chiamata a dibattere proprio dell’area dell’ex zuccherificio. Convocazione che sindacati ed associazioni salutano con soddisfazione, perchè – conclude Ciani – “potrebbe portare ulteriori elementi di chiarezza, verso la risoluzione dei problemi che ancora bloccano il progetto”.

Articoli correlati