Un Rt che si mantiene costantemente al disotto di 1 e gli attualmente positivi ogni 100mila abitanti ancora inferiori al tasso medio nazionale. È l’andamento settimanale del Covid-19 in Umbria, che conferma la buona situazione epidemiologica. A partire proprio dall’Rt, attualmente di 0,73 contro un indice regionale di 0,65. “Vista la bassa numerosità dei casi – fanno sapere da palazzo Donini -, è soggetto a maggiori oscillazioni, mantenendosi comunque al di sotto di uno”. A ciò va affiancata l’incidenza settimanale dei casi ogni 100mila abitanti: attualmente a 11,38 in regione (la scorsa settimana era di 14,82), con piccole oscillazioni rispetto alla Usl. Nella Usl2 i casi ogni 100mila abitanti sono 15,70, mentre nella Usl1 sono di 8,09. “Si conferma – sottolinenano dal Nucleo epidemiologico regionale – la stabilizzazione verso il basso dell’incidenza regionale” mentre, un cluster a Norcia porta la Valnerina a 112,67 contagi ogni 100mila abitanti. È questo l’unico Distretto sopra i 50 casi di tutta l’Umbria. Per il resto, Foligno è a 21,78, mentre lo Spoletino è a 4,28. Si consolida verso il basso (1,14) anche la quota dei positivi sui nuovi tamponi, “a conferma – dicono dal Nucleo epidemiologico – dell’adeguata azione di tracciamento dei casi in tutto il territorio regionale”. Per ciò che riguarda le classi di età, si conferma una sostanziale stabilità del dato, sempre inferiore a 50 casi per 100mila abitanti. La discesa sta interessando anche i ricoveri ordinari e le terapie intensive. Analogo anche l’andamento per i decessi. “Dal report si evince che l’andamento dei nuovi casi si conferma in costante riduzione – ha spiegato l’assessore Coletto -. Il monitoraggio stretto a livello territoriale – ha detto l’assessore – sta dando i suoi risultati anche rispetto al tracciamento. In questo momento il contact tracing è fondamentale perché ci permette di individuare subito l’insorgenza di eventuali cluster e isolarli in modo da circoscrivere il contagio”. Decisiva, per la lotta al Covid, anche la campagna di vaccinazione: dai dati pubblicati dal ministero della Salute, in Umbria il 61 per cento della popolazione vaccinabile ha ricevuto la prima dose di vaccino, sono stati vaccinati oltre il 50 per cento dei quarantenni e il 75 per cento dei cinquantenni.
Covid, in Umbria ancora miglioramenti: 11,38 casi ogni 100mila abitanti
Pubblicato il 24 Giugno 2021 16:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:12
Contagi Covid-19 ogni 100mila abitanti in Umbria al 23 giugno 2021
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno