29.9 C
Foligno
domenica, Agosto 17, 2025
HomeCulturaFoligno, a venti anni dal G8 di Genova un evento firmato Chiaroscuro

Foligno, a venti anni dal G8 di Genova un evento firmato Chiaroscuro

Pubblicato il 19 Luglio 2021 12:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incendi estivi in calo nel Folignate

Ad eccezione fatta del rogo che a inizio agosto aveva interessato la zona di Corvia, il quadro sul territorio appare migliore rispetto allo scorso anno: il punto con i vigili del fuoco Roberto Di Arcangelo e Andrea Castellani

Foligno, martedì riapre la biblioteca comunale

Dopo una breve chiusura la “Dante Alighieri” si prepara a tornare in attività: fino a sabato 23 agosto solo la mattina. Dalla settimana successiva, invece, si tornerà ai consueti orari

Degustazioni, musica e arte per la 45esima edizione di “Enologica Montefalco”

L’appuntamento è dal 19 al 21 settembre prossimi nella “ringhiera dell’Umbria”, che tornerà ad accogliere esperti del settore, turisti e winelovers presentando i vini di oltre 30 cantine e le bellezze del territorio

Vent’anni di storie e testimonianze. Le vicende del G8 a Genova hanno senza dubbio segnato una pagina importante di cronaca giornalistica e non solo. Il 21 luglio ricorre il ventennale dagli scontri che hanno fatto il giro del mondo, e per questo motivo l’associazione Chiaroscuro, sempre attenta da anni ai temi sociali e di attualità, ha deciso di organizzare una serata per ricordare al meglio questo evento di cronaca. Una serata all’insegna della divulgazione e del ricordo presso l’Arena Giardino del Supercinema in Corso Cavour, dove verrà proiettato il film del 2012 “Diaz: Don’t clean up this blood” di Daniele Vicari, che racconta le vicende avvenute alla scuola Diaz di Genova nella notte del 21 luglio 2001, al termine dei lavori del G8. La serata di mercoledì 21 luglio avrà inizio alle 21 con un’introduzione storica a cura del professor Claudio Stella che racconterà i fatti salienti di quella giornata di cronaca insieme all’autrice della rivista Chiaroscuro, Karen Berardi, che invece analizzerà più nel dettaglio la pellicola cinematografica. La proiezione fa parte del progetto “Cinema in Chiaroscuro”, alla sua seconda edizione dopo il lancio del 2020, promosso dalla redazione della rivista con lo scopo di avvicinare i lettori e la cittadinanza folignate a pellicole meno conosciute del panorama nazionale e internazionale.

Articoli correlati