11.7 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCronacaCovid, altri 147 casi ma si abbassa il tasso di positività. In...

Covid, altri 147 casi ma si abbassa il tasso di positività. In calo i ricoveri

Pubblicato il 5 Agosto 2021 11:59 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Altri 147 casi Covid per l’Umbria, dove però nelle ultime 24 ore si è registrato un abbassamento del tasso di positività. Dall’8,27 del giorno precedente, il rapporto tra i tamponi molecolari processati e i contagi riscontrati è infatti sceso al 6,91 per cento.

Nuovi positivi sono stati riscontrati a Terni che, con i suoi 27 casi in più, risulta ancora una volta il Comune umbro con il più alto numero di contagi nelle 24 ore. A seguire, Perugia con 18. Nella Valle Umbra Sud nuovi casi si sono registrati a Foligno con altre 4 positività, a Spoleto con due, a Campello, Giano dell’Umbria e Gualdo Cattaneo con una. Solo due i contagi di cittadini residenti fuori regione, invece, individuati su tutto il territorio umbro. Nella città della Quintana si contano, dunque, attualmente 66 folignati alle prese con il Coronavirus, di cui 65 in isolamento ed un solo ricoverato contro i due del giorno precedente. I guariti sono stati 6.

Tornano al quadro regionale, gli attualmente positivi sono complessivamente 1.858, ossia 86 in più del precedente report a fronte di soli 61 guariti (in tutto 55.578). I casi complessivi, invece, hanno raggiunto quota 58.860. Buone notizie arrivano sul fronte ricoveri, in calo di due unità nell’ultima giornata. Dai 22 di mercoledì si è infatti passati ai 20 di giovedì 5 agosto: 12 i pazienti Covid presenti al Santa Maria della Misericordia di Perugia, 8 al Santa Maria di Terni. Nessuna variazione nelle terapie intensive, dove le persone positive al virus sono sempre due. Così come resta stabile il dato relativo ai decessi con 1.424 vittime da ormai un mese.

In tutta Umbria si contano, poi, 1.838 cittadini per i quali è scattato l’isolamento, 88 dei quali nelle ultime 24 ore. Oltre la soglia dei due mila i tamponi e gli antigenici effettuati: 2.127 i primi (in tutto 1.030.216) e 2.559 i secondi (in totale 575.599). Per quanto riguarda i vaccini, l’Umbria è tornata a superare le 10mila somministrazioni in un giorno, nello specifico 10.679. In totale, inoculati vaccini per 1.032.060 su 1.104.324, pari cioè al 93,46%. Prima dose per il 74,36% degli umbri, ciclo completo invece per il 61,84%.

Articoli correlati