25.1 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomeEconomiaFamiglie numerose, in arrivo 150 euro per ogni figlio

Famiglie numerose, in arrivo 150 euro per ogni figlio

Pubblicato il 12 Agosto 2021 09:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sei visite tematiche per scoprire Montefalco

Al via domenica 13 luglio, l’iniziativa che coniuga storia, arte e tradizioni andrà avanti fino a settembre. Previsti focus su Francesco Melanzio e Bezzono Gozzoli ma anche su Chiara da Montefalco

Vus, finanziamento da 19 milioni per interventi sulla rete idrica

Stanziate dalla Cassa depositi e prestiti, le risorse andranno a completare il piano di investimenti infrastrutturali 2023-2028. I fondi serviranno anche per migliorare l’efficienza e la qualità delle reti e ridurre le perdite

Concessioni idroelettriche sul Menotre, chiesti prelievi compatibili e controlli

La mozione, presentata dai consiglieri folignati Badiali e Pinna, è passata con i dodici voti favorevoli della maggioranza. Annunciato per la prossima settimana il sopralluogo dell’assessore De Luca e prevista anche una sua audizione in commissione consiliare

In arrivo 150 euro al mese per ogni figlio di famiglie numerose: il Comune di Foligno ha annunciato dal 6 agosto scorso l’apertura del bando volto alla concessione di contributi economici ai nuclei familiari con almeno quattro figli.

L’assegno, finanziato dalla Regione Umbria, è dedicato a quei nuclei familiari con un numero di figli pari o superiore a quattro, con età inferiore a 26 anni conviventi, di cui almeno uno minore di anni diciotto; che siano residenti in uno dei Comuni della Zona Sociale 8 (Foligno, Bevagna, Gualdo Cattaneo, Montefalco, Nocera Umbra, Sellano, Spello, Trevi e Valtopina); che siano residenti in uno dei Comuni della Regione Umbria da almeno cinque anni; che siano in possesso della cittadinanza italiana, che siano cittadini comunitari o extracomunitari, in possesso del titolo di soggiorno regolare, con esclusione dei titolari di permessi di durata inferiore a sei mesi; che abbiano, infine, un Isee non superiore a 36mila euro.

Le domande andranno presentate entro le 14 del 10 settembre prossimo e non è ammesso l’inoltro di più richieste da parte dello stesso nucleo familiare. La presentazione potrà avvenire tramite la piattaforma informatica per la presentazione delle istanze on line (https://urbi-fe.umbriadigitale.it/urbi/progs/urp/solhome.sto?DB_NAME=e054018&areaAttiva=5), tramite posta elettronica certificata (comune.foligno@postacert.umbria.it), a mezzo raccomandata a/r al seguente indirizzo: Comune di Foligno Piazza della Repubblica n. 10 – 06034 Foligno (PG); a mano attraverso lo Sportello unico integrato del Comune di Foligno capofila Zona Sociale n. 8, che si trova in piazza della Repubblica 8 (Piano terra) solo su appuntamento telefonando ai numeri 0742/330299 – 330207 sportellointegrato@comune.foligno.pg.it.

La fase istruttoria per l’ammissibilità e la successiva valutazione dovrà concludersi entro un massimo di 45 giorni dalla data di scadenza del termine di presentazione delle domande. Il provvedimento verrà comunicato alla persona destinataria del contributo tramite apposita notifica scritta. L’erogazione del contributo avverrà in una unica soluzione entro massimo 30 giorni dalla data di approvazione della graduatoria. Dunque, il tempo stimato per l’ottenimento del contributo è per a fine del mese di novembre.

Per maggiori informazioni e per accedere a bando e modulistica è possibile visitare la pagina del comune di Foligno https://www.comune.foligno.pg.it/articoli/avviso-pubblico-per-laccesso-contributi-concessi-a-famiglie-numerose-con-almeno-quattro-figli-2021

Articoli correlati