16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaA palazzo Trinci la musica barocca incontra i Beatles con il Collegium...

A palazzo Trinci la musica barocca incontra i Beatles con il Collegium Tiberinum

Pubblicato il 3 Settembre 2021 09:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

La musica barocca incontra i Beatles nel prossimo concerto ospitato nella corte esterna di palazzo Trinci a Foligno. In calendario per domani, sabato 4 settembre, alle 21, c’è infatti “Beatles. Concerto Grosso”, evento che rientra nel Festival cameristico diffuso “Musica con Vista 2021”, nato in coproduzione con Segni Barocchi Festival e accolto nel cartellone degli Amici della Musica di Foligno.

Protagonista della serata il Collegium Tiberinum, formazione di rilievo internazionale diretta da Andrea Cortesi – anche violino solista – che porterà in scena la musica “contaminata” di Peter Breiner. Un sorprendente incontro tra pop-rock e barocco che il compositore slovacco ha dato alla luce nel 1993 in una preziosa fusione tra i Beatles e l’estetica della musica barocca. Un concerto dove il repertorio del mitico quartetto di Liverpool si trasforma nell’antica forma settecentesca del Concerto Grosso con uno stile ironico e sorprendente.

Ad accompagnare Andrea Cortesi sul palco saranno Fabio Ceccarelli al flauto, Gloria Ferdinandi violino II concertante, Giancarlo Giannangeli violoncello concertante e Marco Venturi al clavicembalo.

Saranno loro, dunque, a presentare quello che si preannuncia come un programma di grande godibilità nella preziosa cornice di palazzo Trinci. Dove approda, grazie agli Amici della Musica, la rassegna “Musica con Vista”, che sta raccogliendo consensi in tutta Italia. Ideata e messa in piedi da Amur – il Comitato Associazioni Musicali in Rete – l’iniziativa musicale itinerante è partita lo scorso 6 giugno e si chiuderà il 18 settembre prossimo. In cartellone ben 37 concerti, da Torino a Palermo, che vivono sull’originale formula che unisce musica e paesaggio. La rassegna, infatti, propone musica da camera nei luoghi più suggestivi d’Italia, attraversando giardini, chiostri e cortili di dimore storiche e palazzi per rendere la musica dei più giovani ensemble del panorama internazionale, strumento anche di scoperta del territorio, del patrimonio artistico, di meraviglie nascoste.

Per il concerto a ingresso libero è necessaria prenotazione anche per i soci. https://foligno.mycity.it/agenda-smart

Articoli correlati