23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàCovid, da oggi test gratuiti in farmacia per gli under 12

Covid, da oggi test gratuiti in farmacia per gli under 12

Pubblicato il 10 Settembre 2021 09:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Al via da oggi, venerdì 10 settembre, in Umbria la possibilità per i bambini da 0 a 11 anni di sottoporsi a test diagnostici antigenici rapidi gratuiti nelle farmacie pubbliche e private aderenti all’iniziativa. A stabilirlo gli assessorati regionali all’istruzione e alla salute con l’obiettivo di promuovere, fin da subito, una campagna di screening preventivo per garantire la massima sicurezza possibile nell’ambiente scolastico. Sentito il Comitato scientifico umbro, l’Ente di palazzo Donini ha dunque deciso di mettere in campo ulteriori misure di contrasto alla pandemia in vista dell’ormai imminente riapertura della scuola e della ripresa delle attività didattiche in presenza. Prosegue quindi, anche per l’anno scolastico 2021-2022, l’attività di testing avviata nelle scuole umbre lo scorso anno. Per la prima fase del programma, “che – sottolineano dalla Regione – potrà subire modifiche tenendo conto dell’evoluzione epidemiologica e delle disposizioni nazionali”, l’assessorato all’istruzione ha stanziato 500mila euro a valere sul Fondo sociale europeo. 

In prima linea, come detto, le farmacie umbre. “Siamo ovviamente sempre a disposizione ed anche in questa fase, con la ripresa del programma di test antigenici rapidi per la popolazione scolastica, le farmacie si confermano presidi sanitari territoriali particolarmente importanti per i cittadini” fanno sapere Augusto Luciani, Silvia Pagliacci e Maurizio Bettelli presidenti di Federfarma Umbria, Federfarma Perugia e Federfarma Terni. “Il test è uno strumento particolarmente importante a disposizione delle famiglie in vista della ripresa delle lezioni in presenza – proseguono da Federfarma – e ringraziamo l’assessore Paola Agabiti sempre molto attenta alle dinamiche del mondo scolastico e i farmacisti che con grande spirito di collaborazione si prodigano quotidianamente per supportare gli utenti, come fatto nell’ultimo periodo specialmente per la stampa gratuita dei Green Pass”.

Articoli correlati