10.6 C
Foligno
martedì, Ottobre 14, 2025
HomeAttualitàCovid, da oggi test gratuiti in farmacia per gli under 12

Covid, da oggi test gratuiti in farmacia per gli under 12

Pubblicato il 10 Settembre 2021 09:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ex cinema Vittoria, gestione diretta del Comune

Lo spazio che per anni ha ospitato l'esperienza dello Zut! diventerà un contenitore come tanti altri già presenti in città. Il sindaco: “Sarà finalmente di tutti e per tutti"

Foligno, boom di visitatori a palazzo Morotti

La residenza storica, situata nel centro storico cittadino, è stata aperta per la prima volta al pubblico in occasione delle giornate Fai d’autunno. A guidare i turisti alla scoperta dell’edificio gli aspiranti ciceroni dell’Istituto tecnico economico aeronautico “Scarpellini”

A Foligno tre appuntamenti dedicati alla musica del Novecento

Una trilogia di iniziative che si inserisce nel programma degli Amici della Musica con il primo appuntamento previsto per il 19 ottobre all’oratorio del Crocifisso. Attesi in città la violista Anna Serova e il pianista Adamo Angeletti

Al via da oggi, venerdì 10 settembre, in Umbria la possibilità per i bambini da 0 a 11 anni di sottoporsi a test diagnostici antigenici rapidi gratuiti nelle farmacie pubbliche e private aderenti all’iniziativa. A stabilirlo gli assessorati regionali all’istruzione e alla salute con l’obiettivo di promuovere, fin da subito, una campagna di screening preventivo per garantire la massima sicurezza possibile nell’ambiente scolastico. Sentito il Comitato scientifico umbro, l’Ente di palazzo Donini ha dunque deciso di mettere in campo ulteriori misure di contrasto alla pandemia in vista dell’ormai imminente riapertura della scuola e della ripresa delle attività didattiche in presenza. Prosegue quindi, anche per l’anno scolastico 2021-2022, l’attività di testing avviata nelle scuole umbre lo scorso anno. Per la prima fase del programma, “che – sottolineano dalla Regione – potrà subire modifiche tenendo conto dell’evoluzione epidemiologica e delle disposizioni nazionali”, l’assessorato all’istruzione ha stanziato 500mila euro a valere sul Fondo sociale europeo. 

In prima linea, come detto, le farmacie umbre. “Siamo ovviamente sempre a disposizione ed anche in questa fase, con la ripresa del programma di test antigenici rapidi per la popolazione scolastica, le farmacie si confermano presidi sanitari territoriali particolarmente importanti per i cittadini” fanno sapere Augusto Luciani, Silvia Pagliacci e Maurizio Bettelli presidenti di Federfarma Umbria, Federfarma Perugia e Federfarma Terni. “Il test è uno strumento particolarmente importante a disposizione delle famiglie in vista della ripresa delle lezioni in presenza – proseguono da Federfarma – e ringraziamo l’assessore Paola Agabiti sempre molto attenta alle dinamiche del mondo scolastico e i farmacisti che con grande spirito di collaborazione si prodigano quotidianamente per supportare gli utenti, come fatto nell’ultimo periodo specialmente per la stampa gratuita dei Green Pass”.

Articoli correlati