Il generale di brigata Vincenzo Spanò è il nuovo comandante del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. Nato a L’Aquila nel 1971, il generale Spanò fino allo scorso 17 ottobre era in servizio all’Allied Rapid Reaction Corps (ARRC) in Inssorth, Inghilterra. Da oggi sarà invece al comando della “Gonzaga” di Foligno, dove sostituirà il generale di brigata Daniele Tarantino. Quest’ultimo è stato chiamato alla Direzione generale del personale militare a Roma dopo poco più di due anni alla guida della caserma folignate. L’avvicendamento si è svolto all’interno della sala consiliare del palazzo comunale, così come era avvenuto nel 2019. Il generale di brigata Vincenzo Spanò è il 12esimo comandante del Csrne di Foligno. La cerimonia è avvenuta alla presenza del capo del primo reparto reclutamento affari giuridici ed economici del personale dello Stato maggiore dell’Esercito, il generale di brigata Gaetano Lunardo. A fare gli onori di casa il presidente del consiglio comunale, Lorenzo Schiarea. “Oggi – ha detto Schiarea – è un momento importante, che ribadisce come la caserma sia un punto di riferimento per la città e per i tanti giovani che arrivano per i concorsi”. Salutando gli intervenuti, il generale Tarantino ha ricordato quanto fatto in questi due anni. Un periodo caratterizzato dal Covid-19, dove l’impegno della “Gonzaga” è comunque proseguito anche nei periodi più duri del lockdown. A questo, si è aggiunto il prezioso servizio per l’effettuazione di tamponi prima e vaccini poi su tutto il territorio regionale. Senza dimenticare un ulteriore sostegno alla città di Foligno, visto che la caserma sta ancora ospitando alcuni alunni della scuola primaria “Piermarini” all’indomani del sisma del 2016. “Le mura della caserma – ha sottolineato il sindaco Stefano Zuccarini – non sono un limite invalicabile, ma un abbraccio tra la ‘Gonzaga’ e la città”. L’insediamento del generale Spanò arriva nell’anno in cui il Csrne festeggia i suoi 25 anni. Per l’occasione, solamente poche settimane fa il Comune di Foligno ha voluto conferire la cittadinanza onoraria alla “Gonzaga”. Nel corso della cerimonia è stata ricordata la forte sinergia tra la caserma e la città. Una realtà preziosa anche in termini economici per Foligno, grazie soprattutto alle ricadute verso il settore ricettivo. “A tutto il personale militare e civile del centro – ha affermato Spanò – chiedo di continuare ad operare con lo stesso entusiasmo e con la stessa ben nota dedizione che lo ha sempre contraddistinto”. Il nuovo comandante Spanò ha già potuto conoscere la “Gonzaga” e Foligno, grazie ad una prima settimana di affiancamento: “Questa – ha detto in proposito – è una città intrisa di storia”. Dal canto suo, il generale Tarantino lascia “un pezzo di cuore” dopo un’esperienza positiva “anche se segnata dalla pandemia”. Al termine della cerimonia il generale Tarantino ha firmato il libro d’onore del Comune di Foligno.