17.8 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeCronacaRissa dopo il derby Bastia-Foligno: quattordici condanne

Rissa dopo il derby Bastia-Foligno: quattordici condanne

Pubblicato il 26 Novembre 2021 15:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Quattordici condanne per rissa e due assoluzioni per la stessa accusa di reato. È la sentenza di primo grado rispetto alla rissa scoppiata al termine del derby calcistico tra Bastia e Foligno. Rissa che risale al 6 aprile del 2014 e vide le due opposte tifoserie protagoniste dei tafferugli. Negli scontri un tifoso dei Falchetti, l’allora 47enne Massimiliano Antonelli, finì in coma dopo una sassata alla testa. Nei suoi confronti la condanna è di un anno e due mesi. Stessa condanna per altri dieci tifosi. Mentre, per tre ultras ritenuti responsabili di aver violato la legge speciale sugli stadi relativa al lancio di oggetti pericolosi, la pena è di un anno e otto mesi. Assolto invece il tifoso del Bastia accusato di tentato omicidio. La richiesta del sostituto procuratore, Gemma Miliani, era stata di sette anni. Contestazione, quella del tentato omicidio, per la quale il tifoso è stato assolto da parte del collegio dei giudici presieduto da Carla Giangamboni. Per Massimiliano Antonelli, il tifoso del Foligno finito in coma, la condanna per rissa aggravata è arrivata senza sospensione condizionale della pena. Stesso discorso per Michele Medici, il tifoso del Bastia per il quale è caduta l’accusa di tentato omicidio. Quattordici mesi anche per per Daniele Fortini (senza sospensione della pena), Matteo Calzuola, Michelangelo Battistini, Giordano Bruschi, Elia Santarelli, Roberto Giglioni, Nicola Palini, Marco Antonio Morlino e Michele Menichini. Un anno e otto mesi a Mattia Bazzucchi, Stefano Donati e Lorenzo Stella. Davide Falcinelli e Nicola Bianchi sono invece stati assolti. Gli imputati sono difesi, tra gli altri, dagli avvocati Luca Maori, Delfo Berretti, Gian Luca Mazzocchio e Giovanni Picuti. Finisce così dunque il primo grado di giudizio rispetto alla maxi-rissa, dopo sette anni e venticinque udienze.

Articoli correlati