14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeCulturaA Sassovivo una domenica di immersione nella natura con “L’Altro Natale”

A Sassovivo una domenica di immersione nella natura con “L’Altro Natale”

Pubblicato il 20 Dicembre 2021 11:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

“Il bilancio è stato senza dubbio positivo”. Così il presidente dell’Associazione Natural Slow Life, Monia Pelafiocche, commenta a Rgunotizie.it la quinta edizione de “L’Altro Natale” svoltasi domenica 19 dicembre a Sassovivo. Un evento, così come spiegato dagli organizzatori, per scoprire, conoscere, sorridere e giocare. Un viaggio emozionale, quello realizzato in collaborazione dell’Associazione presieduta proprio da Pelafiocche, a portata di adulti e bambini, ai quali sono state dedicate due distinte esperienze.

Quella per i più grandi, Natural Bathing, ha offerto ai partecipanti un vero e proprio bagno nella natura. “Una decina – racconta Monia Pelafiocche – coloro che si sono potuti immergere completamente nella natura. Abbiamo fatto una ‘passeggiata consapevole e appassolento’ lungo il sentiero dei Frati – prosegue il presidente che ha fatto da accompagnatore –, un cammino sensoriale dentro sé stessi. Prima di partire – aggiunge Pelafiocche – c’è stato uno spazio di meditazione per distaccarsi dalla frenesia della quotidianità, per poi arrivare al bosco e vivere un momento di contatto con la natura”. A sentire il numero uno di Natural Slow Life, i partecipanti hanno constatato ed apprezzato anche i benefici che questo contatto genera sulle funzioni respiratorie.

Anche il secondo appuntamento, quello a misura di bambino ed intitolato “Nel Bosco Animato”, è stato molto apprezzato. “In compagnia anche di Sabina Antonelli e della giovane assistente Clementina – racconta sempre Pelafiocche – otto bambini hanno percorso il sentiero dell’Abate, emozionandosi in una passeggiata dalle tinte fiabesche. È stato un momento importante – continua il presidente dell’Associazione – nell’ottica sensibilizzare i più piccoli al rispetto della natura affinché siano, domani, adulti consapevoli”. Una giornata, come detto sempre da Pelafiocche, di “profonda apertura verso ciò che ci circonda”. Inoltre, come già accaduto lo scorso anno con materiale riciclato ed ecologico, è stata installata una natività a grandezza naturale lungo uno dei sentieri intorno all’Abbazia di Sassovivo.

Ma in casa Natural Slow Life hanno gli occhi ben puntati anche al futuro. In cantiere, infatti, sembrano esserci diversi altri progetti alla scoperta di tutto il territorio regionale, “da portare avanti – sottolinea il presidente – insieme ad altre associazioni ed esperti di settore”. Eventi in cantiere che interesseranno nuovamente Sassovivo ma anche Pale, questa volta strizzando l’occhio ai benefici legati al contatto con l’acqua.

Natural Slow Life, lo ricordiamo, oltre ad essere una realtà di professionisti del movimento, del benessere e, in generale, della promozione del territorio umbro, è un progetto ad ampio respiro che si concretizza nell’organizzazione di iniziative, eventi e offerte turistiche che pone al centro della propria filosofia il riappropriarsi di uno stile di vita secondo i ritmi scanditi dalla natura.

Articoli correlati