Record di contagi in Umbria. La dashboard regionale aggiornata a giovedì 23 dicembre riporta, infatti, 933 casi di Covid-19, mai così tanti dall’inizio della pandemia. Gli attualmente positivi hanno superato quota 5mila. Nel dettaglio sono 5.374, ossia 803 in più del giorno precedente.
In isolamento si trovano 5.301 persone, mentre i ricoveri ordinari sono 73. In 24 ore, quindi, i pazienti Covid sono cresciuti di sei unità. Sono 47 quelli che si trovano al Santa Maria della Misericordia di Perugia, 26 al Santa Maria di Terni. Stabile il dato nelle terapie intensive umbre con otto pazienti, di cui cinque a Terni e tre a Perugia. Nessuna variazione neppure sul fronte decessi con le vittime che restano 1.499.
Tornando ai positivi, i 933 contagi sono stati individuati su 20.217 tamponi, di cui 15.474 antigenici (1.428.424) e 4.743 molecolari (1.308.943). Il tasso di positività sale al 4,61%. Il comune umbro con il più alto numero di contagi risulta Perugia con altri 216 casi in 24 ore per un totale di 975 positivi. Ad essere interessati dall’ultima ondata anche Terni con 83 contagi e Spoleto con 44. Quindici, invece, i cittadini di Foligno risultati positivi nell’ultima giornata. Nella città della Quintana riscontrati anche 14 guariti. I casi attuali risultano, dunque, 369, con 367 folignati in isolamento e due ricoverati. Rimanendo nella Valle Umbra, nuovi contagi si sono avuti anche a Campello sul Clitunno (6), Cannara (3), Giano dell’Umbria (6), Gualdo Cattaneo (1), Montefalco (1), Nocera Umbra (1) e Spello (6). Ritorno del virus ad Alviano, Monte Santa Maria Tiberina e Parrano, mentre di positivi residenti fuori regione se ne contano altri 45. Su 92 comuni, sono solo cinque quelli “Covid free”: si tratta di Monteleone di Spoleto, Poggiodomo, Polino, Preci e Scheggino.
I guariti su tutto il territorio regionale sono stati, invece, 130 per un totale di 66.530. Altre 8.672 le dosi di vaccino somministrate. Il dato complessivo è di 1.351.538 vaccini inoculati in quasi un anno, pari al 96,72% di quelle consegnate all’Umbria (1.642.700). Coperto con prima dose l’81,8% della popolazione vaccinabile, con ciclo completo l’80,64% e con terza dose il 27,63%.