28.5 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeCronacaCoronavirus, balzo in avanti sul fronte ricoveri: a Natale 14 in più

Coronavirus, balzo in avanti sul fronte ricoveri: a Natale 14 in più

Pubblicato il 26 Dicembre 2021 12:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il grido di Foligno per Gaza è ancora più forte. “Oltre mille persone in piazza”

Venerdì 19 settembre la comunità è tornata a ribadire il pieno e incondizionato sostegno al popolo palestinese. Falasca: “Per la seconda volta in pochi giorni Foligno si è mobilitata. Ferisce l’assenza assoluta dell’amministrazione”

Ubs, sconfitta per i Falchi contro la Valdiceppo

In un buon test amichevole i biancazzurri perdono contro una compagine di Serie B, mentre continuano a tessere la tela agonistica in vista dell'inizio del campionato previsto per il 4 ottobre in casa del Lanciano. Coach Sansone: "Partita molto utile"

A Spello restyling per Porta Urbica

Dopo la messa in sicurezza, i lavori hanno riguardato il restauro della facciata principale del monumento e sono in fase di conclusione. Previsti interventi anche alla Torretta adiacente

Quattordici ricoveri in più in 24 ore. È quanto emerge dalla dashboard regionale che monitora quotidianamente l’andamento epidemiologico in Umbria. Nel giorno di Natale si è registrato un importante balzo in avanti di pazienti Covid. Come detto, sono stati 14 in più per un totale di 91 persone positive che sono dovute ricorrere alle cure sanitarie. Numeri che hanno reso necessaria anche l’apertura di un quarto ospedale Covid: dopo il ritorno in attività del San Giovanni Battista di Foligno, ora tocca anche al nosocomio di Città di Castello. Dei 91 ricoveri ordinari, dunque, 51 fanno riferimento al Santa Maria della Misericordia di Perugia, 28 al Santa Maria di Terni, sei all’ospedale folignate ed altrettanti in quello tifernate. Nelle stessa giornata è cresciuto di un’unità anche il dato nelle terapie intensive, passate da otto a nove (sei a Terni, tre a Perugia). Invariato, invece, il numero dei decessi, che si confermano 1.501.

Per quanto riguarda i nuovi contagi se ne contano 348 in più in 24 ore a fronte, però, di soli 3.088 tamponi processati, di cui 2.210 antigenici (1.468.293) e 878 molecolari (1.321.892). Il tasso di positività schizza all’11,26%. La maggior parte dei nuovi positivi è stata riscontrata a Terni con altri 116 casi che portano i contagi sopra quota mille. Netto il distacco con Perugia dove i positivi sono stati 33 in più e con Marsciano che ne ha fatti riscontrare altri 31. Numeri a due cifre anche per Todi con 20 contagi, San Gemini con 13 e Gualdo Tadino con 10. Nella Valle Umbra tre casi a Spoleto, due a Bevagna e Foligno e uno a Cannara, Spello e Trevi. Fuori regione, infine, 19 positivi. Perugia fa, dunque, i conti con 1.510 casi complessivi, Terni con 1.024, Foligno con 416 e Spoleto con 411. Tornando nella città della Quintana, dei 416 positivi, sono 414 quelli in isolamento e due quelli ricoverati. Restano 16 i comuni Umbria con più di 100 contagi.

Gli attualmente positivi riscontrati su tutto il territorio regionale sono 7.621, ossia 213 in più del bollettino precedente. I guariti nelle 24 ore sono stati, invece, 135 per un totale di 66.975 da inizio pandemia. Sul fronte vaccini nel giorno di Natale sono state somministrate 489 dosi. In tutto, i vaccini inoculati dall’inizio della campagna sono stati 1.353.596, pari al 95,69% di quelle consegnate all’Umbria (1.674.790). Prima dose fatta per l’81,92% dei cittadini vaccinabili, ciclo completo per l’80,74% e terza dose per il 29%.

Articoli correlati