8 C
Foligno
domenica, Ottobre 19, 2025
HomeAttualitàIl Sagrantino Caprai nella top ten dei vini rossi migliori del mondo

Il Sagrantino Caprai nella top ten dei vini rossi migliori del mondo

Pubblicato il 4 Febbraio 2022 10:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Falchetti a Scandicci senza Ceccuzzi

Trasferta che vedrà i folignati, orfani del loro regista, impegnati su un campo sintetico contro una squadra ostica che non ha mai perso in casa. Manni: "Partita particolare, faremo di tutto per giocarcela al meglio"

Screening gratuiti in piazza con il Rotary Club di Foligno

Sabato 25 e domenica 26 ottobre il camper sanitario del Distretto 2090 offrirà visite specialistiche gratuite per la prevenzione del glaucoma, danni da fumo, controllo dei nei e prevenzione orale

Villa Fidelia, la Provincia cerca un partner per la gestione

L’obiettivo è quello di creare un sodalizio pubblico-privato per la valorizzazione del complesso monumentale di Spello. Rivolto a operatori economici, associazioni e enti del terzo settore, il bando prevede un’assegnazione di sei anni rinnovabili

Il Sagrantino Caprai è tra i dieci vini rossi italiani migliori al mondo. A dirlo è il magazine di Class Editori “Gentleman” che ha stilato la classifica sommando ai rating italiani quelli dei più autorevoli critici internazionali, come Wine Spectator, Vinous (guidato dall’italo-americano Antonio Galloni) e James Suckling. Al netto dei calcoli, il Montefalco Sagrantino Docg 25 anni Arnaldo Caprai spicca nella prestigiosa top ten, al fianco di altri importanti protagonisti dell’enologia nazionale, quali Sassicaia 2018 di Tenuta S. Guido, Solaia 2018 di Antinori, Masseto 2018 di Ornellaia-Frescobaldi, San Leonardo 2016 di San Leonardo, Tignanello di Antinori, i Sodi di S. Niccolò 2017 di Castellare di Castellina, Baffonero 2018 di Rocca di Frassinello, l’Amarone 2017 di Allegrini, Bolgheri di Guado al Tasso 2018 di Antinori e Fratta 2017 di Maculan.

Ma non è finita qui. No perché il vino della cantina montefalchese porta a casa anche un altro significativo riconoscimento di qualità e sostenibilità. In che modo? Posizionandosi per la prima volta al settimo posto nella superclassifica dei vini rossi più buoni d’Italia. Quella stilata sempre da “Gentleman” incrociando e sommando, questa volta, i rating delle sei guide più autorevoli del Bel Paese, a partire da un unico database che di rating ne raccoglie da oltre quindici anni, grazie alla competenza di Cesare Pillon affiancato da Emanuele Elli.

Articoli correlati