18 C
Foligno
mercoledì, Settembre 3, 2025
HomeEconomia“L’Oro Verde dell’Umbria”, l'olio Viola al primo posto

“L’Oro Verde dell’Umbria”, l’olio Viola al primo posto

Pubblicato il 7 Marzo 2022 09:59 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Trofeo Narni va a Luca Morosini

A spuntarla tra i 17 sfidanti è stato il cavaliere folignate, che in sella a Scoiattolina ha totalizzato 100 punti, portando a casa l’anello d’argento

Evade dai domiciliari per andare al bar ma viene beccato dai carabinieri

A finire nei guai, a Foligno, un 24enne sottoposto agli arresti per atti persecutori. Il giovane è stato notato in centro storico e fermato: il giudice ha disposto a suo carico l’applicazione del braccialetto elettronico

Foligno in Fiore porta cittadini e turisti alla scoperta di due luoghi nascosti

Dopo la pausa estiva, domenica 7 settembre torna la rassegna floreale. Oltre all’apertura straordinaria dei negozi, in programma anche un tuffo nella storia con le visite al vicoletto (solitamente chiuso al passaggio) che collega via Agostini al corso e a palazzo Roncalli

Un altro importante riconoscimento per l’Azienda Agraria “Viola”. La realtà folignate, il 4 marzo scorso, ha infatti ottenuto il primo premio per il migliore olio extravergine Dop dell’Umbria per la zona “Colli Assisi – Spoleto” con la selezione “Colleruita”. L’etichetta dell’Azienda guidata da Marco Viola si è quindi piazzata in cima alla classifica nella 23esima edizione del concorso regionale “L’Oro Verde dell’Umbria” per le eccellenze olearie regionali. Quello promosso dall’Unione regionale delle Camere di Commercio dell’Umbria e nato per valorizzare gli oli extravergini di oliva a denominazione di origine protetta e rafforzarne la presenza nei mercati italiani e stranieri.

Presenti alla premiazione, il dirigente della Camera di Commercio dell’Umbria, Giuliana Piandoro, il prefetto di Perugia, Armando Gradone, il presidente della Camera di Commercio dell’Umbria e del comitato di coordinamento dell’“Oro Verde”, Giorgio Mencaroni, l’onorevole Filippo Gallinella e l’assessore regionale all’Agricoltura, Roberto Morroni. Ventisei, in toltale, le etichette di olio prodotto in Umbria partecipanti al concorso, di cui 16 a denominazione di origine protetta Umbria e 10 extravergini. Le cui qualità organolettiche sono state valutate da un qualificato panel di giurati, presieduto da Giulio Scatolini e coordinato dalla dottoressa Angela Canale.

“Sono felice ed onorato di ricevere ancora una volta un premio così prestigioso che attesta la cura e la dedizione che io e i miei collaboratori mettiamo ogni giorno nel nostro lavoro”, ha commentato con soddisfazione il numero uno dell’azienda di Foligno, Marco Viola. “La qualità premia a tutti gli effetti – ha quindi aggiunto -, e a nostra volta noi produttori dobbiamo premiare la fiducia che ci viene accordata dai nostri consumatori che hanno il diritto di alimentarsi in modo sano e corretto. La passione e l’attenzione per la mia terra umbra mi spingono ogni giorno a dare il meglio – ha concluso Viola -, questo premio è la riconferma dei tanti sacrifici e alle difficoltà che spesso si incontrano nel nostro settore.” E la sua azienda, ricordiamo infine, parteciperà ora di diritto alla prossima 30esima edizione del concorso nazionale “Ercole Olivario”.

Articoli correlati