22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeAttualitàFoligno, posticipata la chiusura del varco Ztl di via Garibaldi

Foligno, posticipata la chiusura del varco Ztl di via Garibaldi

Pubblicato il 13 Marzo 2022 05:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

È per alleviare i disagi alla circolazione causati dal cantiere per la riqualificazione di piazza Giacomini a Foligno, che la chiusura del varco Ztl di via Garibaldi è stata posticipata a partire dallo scorso mercoledì 9 marzo. Lo aveva già annunciato in una nota il sindaco Stefano Zuccarini spiegando come le modifiche rimarranno in vigore fino al prossimo 30 aprile. Nel dettaglio, lunedì, martedì, mercoledì e giovedì la chiusura del varco è dalle 21 alle 24. Venerdì, sabato e giorni prefestivi, invece, chiusura dalle 21 alle 1 del giorno successivo. Domenica e giorni festivi, infine, dalle 13 alle 24. “Si tratta di un provvedimento provvisorio – si legge ancora nella nota del primo cittadino di Foligno -, che va ad accogliere le richieste degli operatori economici di una strategica area del nostro centro storico, e al tempo stesso – ha aggiunto Zuccarini – agevolerà la consegna degli aiuti che tanti cittadini stanno generosamente portando alla comunità ucraina alla ‘Chiesa del Suffragio’”.

Articoli correlati