27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàFoligno, posticipata la chiusura del varco Ztl di via Garibaldi

Foligno, posticipata la chiusura del varco Ztl di via Garibaldi

Pubblicato il 13 Marzo 2022 05:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

È per alleviare i disagi alla circolazione causati dal cantiere per la riqualificazione di piazza Giacomini a Foligno, che la chiusura del varco Ztl di via Garibaldi è stata posticipata a partire dallo scorso mercoledì 9 marzo. Lo aveva già annunciato in una nota il sindaco Stefano Zuccarini spiegando come le modifiche rimarranno in vigore fino al prossimo 30 aprile. Nel dettaglio, lunedì, martedì, mercoledì e giovedì la chiusura del varco è dalle 21 alle 24. Venerdì, sabato e giorni prefestivi, invece, chiusura dalle 21 alle 1 del giorno successivo. Domenica e giorni festivi, infine, dalle 13 alle 24. “Si tratta di un provvedimento provvisorio – si legge ancora nella nota del primo cittadino di Foligno -, che va ad accogliere le richieste degli operatori economici di una strategica area del nostro centro storico, e al tempo stesso – ha aggiunto Zuccarini – agevolerà la consegna degli aiuti che tanti cittadini stanno generosamente portando alla comunità ucraina alla ‘Chiesa del Suffragio’”.

Articoli correlati