26.1 C
Foligno
giovedì, Agosto 7, 2025
HomeAttualitàA Sanremo arriva l’infiorata dei maestri spellani

A Sanremo arriva l’infiorata dei maestri spellani

Pubblicato il 7 Aprile 2022 09:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, a fuoco il rimorchio di un tir che trasportava farine

L’incidente è avvenuto intorno alle 4.15 all’ingresso della statale 77 “Val di Chienti” in direzione Colfiorito. Nessun ferito

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

“Sinfonia di colori”. È il titolo dell’infiorata che una delegazione di maestri infioratori spellani realizzerà il 15 aprile a Sanremo nell’ambito dell’evento “Pasqua in fiore”. Si consolida così l’amicizia sbocciata nel 2017 tra due città che condividono una radicata vocazione floreale: amicizia nel nome delle tradizioni che, di fatto, si trasforma in una vera e propria collaborazione in occasione, appunto, del momento clou dell’evento sanremese “Infiorata musicale”. Quando, come detto, un gruppo di oltre quaranta infioratori spellani realizzerà un tappeto floreale, per una superficie complessiva di circa settanta metri quadri, in piazza Borea d’Olmo di fronte al teatro Ariston. La grande infiorata tra arte e musica, per la quale si stima l’utilizzo di circa 20mila fiori, ricorderà anche il Festival da poco messo in archivio e sarà accompagnata da interventi musicali della giovane orchestra Note Libere.

“Dopo due anni di interruzione – commenta il sindaco di Spello, Moreno Landrini -, è per noi un grandissimo onore ripartire con questa speciale infiorata ‘musicale’ a Sanremo, la città dei fiori per eccellenza. La cui realizzazione, nell’ambito delle iniziative in programma per le festività pasquali – ha proseguito il primo cittadino -, è il risultato di una serie di relazioni iniziate da tempo tra le due città che trovano l’elemento di unione nella tradizione floreale”.

“Mentre ferve l’organizzazione delle Infiorate di Spello del 18 e 19 giugno prossimi – sottolinea l’assessore comunale ai grandi eventi, Guglielmo Sorci -, i nostri infioratori si preparano entusiasti ad un’importante trasferta per mostrare le proprie capacità”.

“Ringraziamo il Comune di Sanremo e la rete d’impresa Sanremo On per aver voluto la nostra presenza – spiega il presidente dell’associazione Le Infiorate di Spello, Giuliano Torti -, questo ci rende orgogliosi, motivati e pronti ad offrire alla città del festival e dei fiori la nostra arte”.

Ed è il consigliere proprio dell’associazione spellana, il grafico Gianni Donati, ad illustrare il bozzetto dell’infiorata. Verrà rappresentata la città di Sanremo attraverso una cantante e dei musicisti insieme alla rosa e al ranuncolo. Nel disegno, le note musicali si diffondono fino a raggiungere la Speldidissima Colonia Julia, di cui sono riportati i principali monumenti come le torri di Properzio. Tra le altre cose, ci sarà anche una colomba in volo in segno di pace, rappresentata vicino al fiore stilizzato simbolo della manifestazione di Spello.

Lì dove, intanto, si sta per definire il maxi piano di sicurezza, che l’amministrazione comunale e l’associazione Le Infiorate di Spello, insieme alla Pro loco e alla Collegiata Santa Maria Maggiore e San Lorenzo di Spello, hanno assegnato ad uno studio di ingegneria locale. 

Articoli correlati