15.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCronacaFoligno, Flaminia chiusa per smottamento

Foligno, Flaminia chiusa per smottamento

Pubblicato il 18 Novembre 2022 09:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Precipitazioni intense e disagi alla viabilità. È quanto accaduto nella notte tra giovedì e venerdì a Foligno dove, lungo la Flaminia, il traffico è stato chiuso a causa di uno smottamento. L’arteria a scorrimento veloce è infatti stata interessata da una vera e propria invasione di fango lungo la carreggiata in direzione Foligno nord. Chiuso quindi l’accesso di Sant’Eraclio, con Anas al lavoro per risolvere il disagio. Sul posto anche gli agenti della polizia stradale e i vigili del fuoco. È stato inoltre necessario tagliare alcuni alberi a ridosso della strada, perché sradicati dallo smottamento. Traffico in tilt lungo la Flaminia, visto che le auto provenienti da Spoleto sono state fatte uscire obbligatoriamente a Sant’Eraclio, con code e disagi lungo la rotatoria a cavallo tra Foligno e Trevi. Ma le forti piogge hanno portato anche ad altri disagi, questa volta nelle strade del centro città. Il sottopasso di via Tagliamento e quello delle Condotte si sono allagati, ma il corretto funzionamento delle pompe ha poi permesso di smaltire l’acqua. In questo caso ad intervenire sono stati gli agenti della polizia locale, giunti sul posto per monitorare la situazione. Problemi anche lungo il sottopasso ciclopedonale che collega il quartiere di San Paolo a viale Ancona. A Foligno si registra anche qualche recinzione di area cantieristica divelta.

STRADA RIAPERTA – Poco dopo le 14 di venerdì 18 novembre il tratto della Ss3 Flaminia interessato dallo smottamento è stato riaperto. Permane temporaneamente chiusa la corsia di marcia, con transito consentito in corsia di sorpasso.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati