16.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàA Foligno un Natale al fianco dei più bisognosi per la Caritas

A Foligno un Natale al fianco dei più bisognosi per la Caritas

Pubblicato il 24 Dicembre 2022 12:25 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

“L’emozione più grande è stata vedere la felicità nei loro occhi”. È il racconto di chi, nel pomeriggio di venerdì 23 dicembre, era nel chiostro di San Giacomo, insieme ai tanti bambini seguiti dalla Caritas di Foligno per la consegna dei regali raccolti in occasione della sesta edizione dell’iniziativa “Babbo Natale…in treno per la solidarietà”. E così, dopo essere arrivato a bordo di un convoglio a vapore sul primo binario della stazione ferroviaria di Foligno domenica 18 dicembre, Babbo Natale è tornato in città per distribuire ai bimbi più bisognosi i regali che tanti loro coetanei gli avevano consegnato qualche giorno prima. Un momento bello e profondamente toccante, in cui protagonisti sono stati grandi sorrisi e – come detto – occhi felici: quelli, cioè, di bambini e bambine provenienti da tutto il monto che si sono ritrovati al Centro della carità di piazza San Giacomo, riempiendo il chiostro di risate e voci. Tra loro tanti italiani, infatti, ma anche ucraini, marocchini e tunisini, che hanno condiviso un pomeriggio fatto sì di regali – che hanno accolto con occhi luccicanti di gioia e sorpresa – ma anche di condivisione, fatta di giochi e canti, insieme agli operatori dell’Ufficio pastorale della diocesi.

Il grande cuore dei folignati ha così riempito il cuore dei piccoli accolti, che nel Centro della carità di piazza San Giacomo hanno trascorso un pomeriggio in serenità. La stessa che domani, domenica 25 dicembre, la Caritas e la Fondazione Arca del Mediterraneo ETS, rispettivamente guidate da Mauro Masciotti e Daniela Mannaioli, regaleranno alle tante famiglie accolte e a coloro che quotidianamente frequentano la mensa di piazza San Giacomo con un pranzo di Natale ospitato al Centro pastorale “Fratelli Tutti”. Un’occasione per ritrovarsi e condividere, tutti insieme, un momento di rinascita come quello segnato dal Santo Natale. Un’iniziativa che – così come avvenuto in passato – ha come obiettivo, ancora di più in momenti come questo, quello di stare al fianco delle fasce più deboli della comunità ma anche a chi è solo e che può così trovare nell’abbraccio della Caritas e della Fondazione Arca del Mediterraneo quell’abbraccio per vivere un Natale più sereno. Un abbraccio che sarà reso ancora più caldo dalla fraterna presenza del vescovo di Foligno e Assisi-Gualdo Tadino-Nocera Umbra. Monsignor Domenico Sorrentino, infatti, nel giorno di Natale siederà al tavolo insieme alle famiglie accolte, per un pranzo all’insegna della fraternità e della multiculturalità, segnato anche dalla presenza delle tante famiglie ucraine che, dallo scoppio del conflitto lo scorso 24 febbraio, hanno trovato rifugio nella nostra comunità.

Articoli correlati