18.6 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeCronacaAll’Istituto comprensivo “Bevagna-Cannara” un incontro sulla sicurezza stradale

All’Istituto comprensivo “Bevagna-Cannara” un incontro sulla sicurezza stradale

Pubblicato il 25 Gennaio 2023 15:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, tentano di rapinare un dodicenne: la polizia denuncia tre minori

Nei guai un 17enne, un 16enne e un 13enne che due settimane fa, a Sant’Eraclio, hanno avvicinato il ragazzino con l’obiettivo di rubargli la bici e il cellulare. La vittima con prontezza è riuscito a divincolarsi e a scappare

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Una lezione sul tema dell’educazione alla sicurezza stradale condotta dal personale della polizia del commissariato di Assisi e della polizia locale di Cannara. È quella che ha visto protagonisti gli studenti delle scuole secondarie di primo grado dell’Istituto comprensivo “Bevagna-Cannara”. Durante l’incontro con i ragazzi, svoltosi nelle scorse ore e promosso dall’amministrazione comunale cannarese, il personale del commissariato di Assisi e della polizia locale hanno interagito con gli alunni rispondendo a numerose domande. L’obiettivo era appunto quello di educare le generazioni future alla legalità attraverso la diffusione della cultura di valori civili, quali il rispetto delle regole, la solidarietà e l’inclusione, fondamentali per la costruzione di una società più giusta ed equa. Nel dettaglio dell’incontro, diversi sono stati i temi affrontati con gli studenti: tra questi, i pericoli della strada e l’importanza del rispetto delle regole che disciplinano la circolazione per evitare gli incidenti. La lezione ha riscosso grande interesse sia tra i ragazzi che tra gli insegnati, gli stessi che si sono detti entusiasti dell’aiuto fornito dagli operatori intervenuti.

Articoli correlati