9.2 C
Foligno
martedì, Novembre 25, 2025
HomeCulturaCittà dell’olio, c’è il nuovo coordinamento regionale

Città dell’olio, c’è il nuovo coordinamento regionale

Pubblicato il 27 Gennaio 2023 13:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

In auto cinque metri di rame, tronchesi e un piede di porco: denunciato 38enne

L’uomo è stato beccato a Montefalco dai carabinieri vicino al cimitero comunale mentre tentava di nascondersi. Incensurato, dovrà rispondere di possesso ingiustificato di strumenti da scasso e furto

A Foligno il commissariato si illumina di arancione contro la violenza di genere

Anche quest’anno la struttura di via Garibaldi, guidata dal vice questore Adriano Felici, aderisce alla campagna promossa nell’ambito della giornata del 25 novembre. A palazzo Trinci un convegno su ragazze, Steam e Ia con il Soroptmist

Foligno, consiglio convocato in via d’urgenza: sul tavolo la tassa di soggiorno 

Nel corso della seduta della massima assise cittadina, convocata per giovedì 27 novembre, si discuterà anche del polo scolastico al’ex Foro Boario, della situazione della frazione di Colfiorito e dell’introduzione della figura dello street tutor

Presentata la nuova squadra delle Città dell’olio umbre. Negli scorsi giorni, infatti, il coordinamento regionale presieduta dall’assessore comunale di Spello, Irene Falcinelli, si è riunito online per nominare i due referenti provinciali. All’unanimità sono stati eletti Giuseppe Funari, consigliere delegato del Comune di Montefranco per la provincia di Terni, e Michela Brunetti, consigliera delegata del Comune di Castel Ritaldi per quella di Perugia. “Cresce e si consolida la presenza dell’Umbria nella nostra rete con ben 22 soci attivi” ha commentato Michele Sonnessa, presidente delle Città dell’olio, che ha così rivolto i suoi auguri a tutta la squadra. “Sono certo – ha infatti proseguito – che con il lavoro della coordinatrice e dei due referenti provinciali si metteranno a segno importanti risultati per rilanciare il protagonismo dell’Umbria a partire dal grande sforzo profuso per la donazione di ramoscelli di olivo in occasione della Santa Messa della Domenica delle Palme officiata da Papa Francesco”. Per il presidente Sonnessa, dunque, grande l’impegno profuso dal Coordinamento regionale “che ha sempre avuto un ruolo da protagonista nelle progettualità nazionali, rappresentando un esempio per tutta l’associazione”. E a congratularsi con i vertici umbri è stato lo stesso coordinamento regionale. “Siamo orgogliosi delle nomine che hanno confermato Irene Falcinelli, Giuseppe Funari e Michela Brunetti nel team che guiderà le Città dell’olio umbre – si legge in una nota -. Grazie all’ampio coinvolgimento delle amministrazioni locali – concludono dal Coordinamento – possiamo investire sempre di più nelle tante iniziative della nostra associazione soprattutto nell’ambito del turismo dell’olio e sull’agricoltura sociale, dando gambe al progetto del Marchio Città dell’olio”.

Articoli correlati