10.2 C
Foligno
lunedì, Ottobre 27, 2025
HomeEconomiaNasce il “Distretto del cibo Valle umbra sud”

Nasce il “Distretto del cibo Valle umbra sud”

Pubblicato il 9 Aprile 2023 09:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Terranuova spinge, ma i Falchi resistono: finisce 0-0 al “Blasone”

Il Foligno Calcio, dopo una gara senza mai tirate in porta, tiene botta ai colpi degli ospiti e conclude il match in parità. Manni: "Siamo in emergenza, ma sono soddisfatto dei miei ragazzi, che hanno disputato una partita di maturità".

Casa di comunità a Foligno, la presidente Proietti: “Troveremo le risorse”

In occasione dell’evento conclusivo della Festa de l’Unità organizzata dopo 11 anni dal Partito democratico cittadino, si è tornato a parlare dell’importante presidio sanitario. Sul tavolo del dibattito anche altri temi cari ai folignati, come la Variante sud, le concessioni sul fiume Menotre e le energie rinnovabili

Bevagna, rubate ostie e vasi sacri da Santa Margherita

Il furto è avvenuto nella chiesa del convento nel pomeriggio di sabato. L’arcivescovo vescovo Renato Boccardo celebrerà una messa di riparazione

Creare un nuovo riferimento per lo sviluppo territoriale e per la valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche. Con questo obiettivo è nata l’Associazione “Distretto del Cibo Valle Umbra Sud”, costituita grazie all’impegno del Comitato promotore e coordinata dal Gal Valle Umbra e Sibillini, ente guidato da Pietro Bellini. Il processo, avviato nell’autunno dello scorso anno con la creazione di un Comitato promotore, dopo una partecipata e animata concertazione ha portato alla definizione di una Piano strategico, intorno al quale sarà presentata nelle prossime settimane la proposta di riconoscimento del Distretto del Cibo. Per portare a compimento questo processo è stata avviata una prima campagna di adesione che permetterà di incrementare la compagine sociale e la rappresentatività dei settori produttivi e istituzionali, conditio sine qua non per il buon esito dell’istanza alla Regione Umbria. Le candidature potranno essere presentate entro il 22 aprile rispondendo all’avviso pubblicato nella pagina dedicata del sito www.valleumbraesibillini.com.

Articoli correlati