28.8 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCronacaFurto di rame al santuario della Madonna della Spella

Furto di rame al santuario della Madonna della Spella

Pubblicato il 10 Maggio 2023 12:11 - Modificato il 5 Settembre 2023 09:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

A Spello con “Visioni Sonore”, dove musica, arte e immagini si intrecciano

In programma per mercoledì 6 agosto, all’interno del cartellone di “Incontri per le strade”, un evento multisensoriale dedicato ai giovani. Le esibizioni proposte promuovono la futura apertura del servizio di Informagiovani nel borgo umbro

Furto di rame al santuario della Madonna della Spella. Negli scorsi giorni, infatti – come segnalato dal sindaco di Spello, Moreno Landrini -, ignoti hanno portato via i canali di gronda e i discendenti. Preso di mira quello che il primo cittadino apostrofa come “un luogo particolarmente caro e significativo per tutta la comunità”. L’immobile, di proprietà comunale, si compone della chiesa e dei locali annessi adibiti a rifugio escursionistico gestiti dal Cai, che prontamente ha denunciato l’accaduto alla stazione dei carabinieri di Spello. Una notizia che ha generato grande rammarico nella comunità. “Si tratta di un gesto deplorevole – ha dichiarato al riguardo Moreno Landrini – che oltre ad arrecare un grave danno al patrimonio comunale colpisce un luogo sacro e le associazioni di volontariato che proprio in questo posto – ha concluso – prestano il loro prezioso contributo in attività di valorizzazione e promozione dell’ambiente e del paesaggio a beneficio di tutti i cittadini”.

Articoli correlati