15.1 C
Foligno
sabato, Ottobre 18, 2025
HomeCronacaFurto di rame al santuario della Madonna della Spella

Furto di rame al santuario della Madonna della Spella

Pubblicato il 10 Maggio 2023 12:11 - Modificato il 5 Settembre 2023 09:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Volley, L’Italchimici è pronta a rialzarsi domani contro Assisi

La squadra folignate domani sarà al PalaSir per cercare la vittoria dopo la sconfitta della prima di campionato contro la School Volley Perugia. Coach Provvedi: "Dobbiamo ancora arrivare al nostro livello, ma sono soddisfatto di come abbiamo lavorato in settimana"

Capitale italiana arte contemporanea, trionfa Alba: nulla di fatto per Foligno-Spoleto

La giuria per l'assegnazione del titolo in vista del 2027 ha scelto la località piemontese. Amaro in bocca per le due cittadine umbre, anche se i due sindaci rilanciano: "Il progetto va avanti"

Studenti folignati alla scoperta del volo con l’Aeronautica militare

Venerdì 17 ottobre è stato presentato il corso di cultura aeronautica che dal 13 ottobre sta coinvolgendo i ragazzi di quattro istituti superiori della città, formandoli su teoria e pratica del volo militare

Furto di rame al santuario della Madonna della Spella. Negli scorsi giorni, infatti – come segnalato dal sindaco di Spello, Moreno Landrini -, ignoti hanno portato via i canali di gronda e i discendenti. Preso di mira quello che il primo cittadino apostrofa come “un luogo particolarmente caro e significativo per tutta la comunità”. L’immobile, di proprietà comunale, si compone della chiesa e dei locali annessi adibiti a rifugio escursionistico gestiti dal Cai, che prontamente ha denunciato l’accaduto alla stazione dei carabinieri di Spello. Una notizia che ha generato grande rammarico nella comunità. “Si tratta di un gesto deplorevole – ha dichiarato al riguardo Moreno Landrini – che oltre ad arrecare un grave danno al patrimonio comunale colpisce un luogo sacro e le associazioni di volontariato che proprio in questo posto – ha concluso – prestano il loro prezioso contributo in attività di valorizzazione e promozione dell’ambiente e del paesaggio a beneficio di tutti i cittadini”.

Articoli correlati