20.8 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeAttualitàListe d’attesa, a Foligno vanno recuperate 6mila prestazioni entro il 31 luglio

Liste d’attesa, a Foligno vanno recuperate 6mila prestazioni entro il 31 luglio

Pubblicato il 11 Maggio 2023 10:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 09:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Sono poco più di 6mila – nello specifico 6.158 – le prestazioni sanitarie “pendenti” nel distretto di Foligno che, secondo il “Piano operativo straordinario di recupero delle liste di attesa” approvato il 26 aprile scorso dalla giunta Tesei, andranno smaltite entro il 31 luglio prossimo. Per farlo, fronteggiando di fatto tutte le esigenze dei sei distretti sanitari di competenza, l’Usl Umbria 2 diretta da Massimo De Fino ha pubblicato l’avviso di manifestazione di interesse per cercare partner tra le strutture private accreditate. L’obiettivo è quello di acquisire, attraverso specifici accordi contrattuali, prestazioni di specialistica ambulatoriale ricomprese nei Lea – i livelli essenziali di assistenza – per gli ambiti territoriali dei sei distretti gestiti, appunto, dall’Usl2. Il fabbisogno numerico stimato fino al 31 luglio è complessivamente di circa 24mila prestazioni (23.910): oltre alle 6.158 di Foligno, ne risultano 8.582 a Terni, 3.335 a Spoleto, 2.857 nel distretto di Narni-Amelia e 497 in Valnerina. Per quanto riguarda invece la tipologia di prestazione che le strutture private accreditate potranno erogare, si va dagli esami di radiologia (ecocolordoppler, mammografie, RX segmenti scheletrici, densitometria), a quelli diagnostici e strumentali di cardiologia insieme alle visite specialistiche di dermatologia, neurologia, oculistica, urologia, pneumologia. L’elenco completo delle tipologie di prestazione è riportato nell’avviso di manifestazione di interesse pubblicato, nella mattinata di giovedì 10 maggio, nel sito web istituzionale dell’Usl Umbria 2 all’interno della sezione “Bandi di gara e contratti”. La scadenza per la presentazione delle manifestazioni d’interesse è fissata alle 24 del 25 maggio prossimo.

Articoli correlati