Una scuola in uscita, che guarda oltre all’ordinaria didattica per aprirsi alla città. Sempre più spesso, infatti, gli istituti scolastici propongono attività che vanno al di là di ciò che avviene quotidianamente nelle aule, tra i banchi e sui libri di scuola per offrire ai ragazzi un’esperienza sempre più diversificata e al contempo avvicinare anche chi la scuola non la frequenta ormai da un po’ per questioni anagrafiche. Ed è proprio in questo quadro che si inserisce l’iniziativa “La luna alla Carducci”, durante la quale sarà possibile osservare la luna, appunto, attraverso un telescopio. Ospitato nei giardini della scuola di via dei Molini, l’evento si terrà venerdì 26 maggio, alle 21. Organizzato dal Dipartimento di matematica, scienze e tecnologia in collaborazione con il Gruppo Astrofili Monte Subasio – che metterà a disposizione il telescopio – e l’Istituto comprensivo Foligno 2, l’appuntamento non sarà riservato solo ed esclusivamente agli studenti e alle studentesse della scuola media “Carducci”, nell’ambito delle attività di potenziamento dell’offerta formativa, ma anche alle loro famiglie, agli ex allievi e più in generale a tutta la cittadinanza. Insieme, dunque, per osservare la luna, ma non solo. L’attività di osservazione al telescopio, infatti, sarà intervallata da momenti di lettura di opere riguardanti proprio la luna, da parte degli studenti della “Carducci”. L’ingresso è previsto alle 20.45 e, dato l’orario serale, studenti e studentesse dovranno essere accompagnati da un adulto per tutta la durata dell’evento. L’iniziativa è gratuita ma è necessaria la prenotazione, che potrà essere effettuata al seguente link: https://forms.gle/roJ5xjhbgEDydJV38.
A Foligno con il naso all’insù per osservare la luna insieme agli studenti della “Carducci”
Pubblicato il 25 Maggio 2023 09:32
Il cortile della scuola media "Carducci"
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno