21.3 C
Foligno
sabato, Agosto 2, 2025
HomeAttualitàIn Umbria recuperato il 94% delle prestazioni ambulatoriali e il 74% degli...

In Umbria recuperato il 94% delle prestazioni ambulatoriali e il 74% degli interventi

Pubblicato il 23 Giugno 2023 13:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Foligno, grave incendio lambisce distributore di benzina

Vigili del fuoco e forze dell’ordine stanno lavorando senza...

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti

In Umbria recuperato il 94% delle prestazioni ambulatoriali e il 74% degli interventi chirurgici. Il Cuore verde d’Italia risulta, inoltre, l’unica regione italiana ad aver recuperato tutti gli esami dei tre screening oncologici entro l’anno 2021. A scattare una fotografia delle performance umbre è il report elaborato dalla Fondazione Gimbe e pubblicato nella giornata di giovedì 22 giugno. L’indagine, spiegano dalla Regione, pone l’Umbria tra le realtà italiane con le migliori performance. Un risultato che, per l’assessore regionale alla Salute e welfare, Luca Coletto, è conseguenza dell’aver affrontato il problema delle liste d’attesa “in maniera organica”. “Siamo l’unica regione italiana – ha dichiarato a questo proposito Coletto – che durante l’epidemia Covid-19 ha mantenuto inalterati gli alti livelli di inviti e di adesioni ai programmi di screening oncologici (tumore del seno, della cervice uterina e del colon-retto), recuperando tutte le prestazioni entro il 2021. Nel 2022 inoltre – ha proseguito – abbiamo recuperato la quasi totalità delle prestazioni specialistiche ambulatoriali pregresse, il 94%, quarto miglior risultato tra le regioni e il 74% degli interventi chirurgici, quinta regione italiana”. Una strategia che, per il titolare alla Salute, fa il paio con gli ultimi provvedimenti adottati. “Stiamo costantemente incrementando l’offerta – ha quindi sottolineato l’assessore – e riducendo le attese in tutti i territori della regione, anche grazie al coinvolgimento delle strutture private accreditate, come previsto dalla normativa nazionale e come avviene in tutte le altre regioni. Colgo l’occasione – ha concluso Luca Coletto – per ringraziare tutti i professionisti che, a vario titolo, si stanno adoperando per fornire risposte concrete a bisogni di salute fondamentali dei cittadini”.

Articoli correlati