5 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeAttualitàIn Umbria recuperato il 94% delle prestazioni ambulatoriali e il 74% degli...

In Umbria recuperato il 94% delle prestazioni ambulatoriali e il 74% degli interventi

Pubblicato il 23 Giugno 2023 13:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

In Umbria recuperato il 94% delle prestazioni ambulatoriali e il 74% degli interventi chirurgici. Il Cuore verde d’Italia risulta, inoltre, l’unica regione italiana ad aver recuperato tutti gli esami dei tre screening oncologici entro l’anno 2021. A scattare una fotografia delle performance umbre è il report elaborato dalla Fondazione Gimbe e pubblicato nella giornata di giovedì 22 giugno. L’indagine, spiegano dalla Regione, pone l’Umbria tra le realtà italiane con le migliori performance. Un risultato che, per l’assessore regionale alla Salute e welfare, Luca Coletto, è conseguenza dell’aver affrontato il problema delle liste d’attesa “in maniera organica”. “Siamo l’unica regione italiana – ha dichiarato a questo proposito Coletto – che durante l’epidemia Covid-19 ha mantenuto inalterati gli alti livelli di inviti e di adesioni ai programmi di screening oncologici (tumore del seno, della cervice uterina e del colon-retto), recuperando tutte le prestazioni entro il 2021. Nel 2022 inoltre – ha proseguito – abbiamo recuperato la quasi totalità delle prestazioni specialistiche ambulatoriali pregresse, il 94%, quarto miglior risultato tra le regioni e il 74% degli interventi chirurgici, quinta regione italiana”. Una strategia che, per il titolare alla Salute, fa il paio con gli ultimi provvedimenti adottati. “Stiamo costantemente incrementando l’offerta – ha quindi sottolineato l’assessore – e riducendo le attese in tutti i territori della regione, anche grazie al coinvolgimento delle strutture private accreditate, come previsto dalla normativa nazionale e come avviene in tutte le altre regioni. Colgo l’occasione – ha concluso Luca Coletto – per ringraziare tutti i professionisti che, a vario titolo, si stanno adoperando per fornire risposte concrete a bisogni di salute fondamentali dei cittadini”.

Articoli correlati