18.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 3, 2025
HomeCulturaA Foligno dialogo tra Gian Maria Tosatti e Piero Tomassoni su città...

A Foligno dialogo tra Gian Maria Tosatti e Piero Tomassoni su città e arte contemporanea

Pubblicato il 27 Giugno 2023 15:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Visita folignate per il prefetto di Perugia

Francesco Zito è stato ricevuto in Comune dal sindaco Zuccarini: nel corso dell’incontro affrontato anche il tema della sicurezza. Nella stessa giornata la visita al Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito

Vus tira le somme: nel 2024 utili in crescita del 74,9%

L’assemblea dei soci ha approvato il bilancio di esercizio con 5,4 milioni di euro di utile netto, 62,5 milioni di ricavi e oltre 30 di investimenti. Illustrato anche il piano di decarbonizzazione 2030: prevista la riduzione del 42% di emissioni rispetto al 2023

Divieto di lavorare all’aperto nelle ore più calde: intensificati i controlli in Umbria

Dopo l’apposita ordinanza emanata il 13 giugno scorso, la Regione ha disposto il monitoraggio di cantieri edili e aziende agricole per verificarne il rispetto. Proietti: “La sicurezza sui luoghi di lavoro non è negoziabile”

Un dialogo su “La città e l’arte contemporanea” vedrà protagonisti, mercoledì 28 giugno, a Foligno, Gian Maria Tosatti e Piero Tomassoni. L’evento si tiene in concomitanza con la mostra “Spazio #09 – Mi ricordo”, realizzata dall’artista romano ed ospitata fino al 2 luglio prossimo al Centro italiano di arte contemporanea di via del Campanile, e con la donazione di un’opera dello stesso Tosatti alla Collezione permanente del Ciac. A fare da sfondo alla conversazione tra l’artista e Piero Tomassoni sarà, alle 18, l’ex chiesa della Santissima Trinità in Annunziata. Promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, l’incontro vedrà intervenire la presidente dell’Ente di palazzo Cattani, Monica Sassi, il direttore artistico del Ciac, Italo Tomassoni, e il consigliere della Fondazione Carifol, Emanuele De Donno. Poi, come detto, la parola passerà a Gian Maria Tosatti e Piero Tomassoni, che accompagneranno il pubblico in un viaggio tra la città e l’arte contemporanea.

Articoli correlati