20.6 C
Foligno
mercoledì, Luglio 9, 2025
HomeEconomiaConnesi liquida Vus: i 37.500 euro del 2004 sono diventati 600mila

Connesi liquida Vus: i 37.500 euro del 2004 sono diventati 600mila

Pubblicato il 5 Luglio 2023 12:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Zip line sul monte Martano, dalla giunta di Giano l’ok al progetto di fattibilità

Dal costo di 1,65 milioni di euro, la teleferica si svilupperebbe per una lunghezza di 3,5 chilometri con arrivo nel borgo umbro. Il consigliere Graziani: “Una infrastruttura ludico-sportiva, di grande impatto turistico e valorizzazione della nostra montagna”

La fiera di Santo Manno torna finalmente in centro

In programma solo per il 15 settembre, vista la concomitanza con la Giostra della Rivincita, si terrà tra il parco dei Canapè, via Nazario Sauro e via Santa Maria Infraportas

Rapina al convento di San Bartolomeo, portati via un migliaio di euro

Il colpo nel pomeriggio di domenica, intorno alle 17. A metterlo a segno due uomini con il volto travisato e armati che hanno minacciato i due frati che lì vivono; poi la fuga a piedi nelle campagne limitrofe

Connesi ha liquidato le quote di Valle Umbra Servizi, che esce così dall’assetto societario dell’azienda di telecomunicazioni. Mercoledì 28 giugno si è infatti conclusa la procedura di liquidazione delle quote detenute da Vus, pari al 12,5%, per cui sono stati corrisposti da Connesi 600mila euro, a fronte di un investimento iniziale della Vus, nel 2004, di 37.500 euro. “Questo – commentano da Connesi spa – a dimostrazione dell’ottimo andamento della nostra azienda in questi 19 anni”.

La collaborazione tra le due aziende, e quindi la partecipazione di Valle Umbra servizi in Connesi, era iniziata proprio nel 2004 per la fornitura di servizi informatici, poi evolutasi dal 2005 con l’esigenza di inserire strumenti di connettività e telecomunicazioni all’interno della società Vus. “Nonostante l’uscita del socio pubblico dal capitale – ha commentato la notizia il presidente di Connesi, l’ingegner Massimo Bartolini – la nostra azienda consolida la propria presenza nel mercato della pubblica amministrazione, con la recente acquisizione, tra i propri clienti, del 42esimo Comune nel comprensorio Umbria-Marche”.

Articoli correlati