19.2 C
Foligno
domenica, Novembre 2, 2025
HomeCulturaSulle orme di San Francesco con “In cammino per Satriano”

Sulle orme di San Francesco con “In cammino per Satriano”

Pubblicato il 14 Luglio 2023 09:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

Foligno, grandi macchie di sangue in centro: cosa è successo

Alla base non ci sarebbe nessuna lite né aggressione. L’episodio nella notte tra sabato e domenica tra piazza della Repubblica e il quadrivio

Il primo itinerario ad anello del monte Subasio celebra l’ultimo viaggio di San Francesco in vita terrena. Si chiama “In cammino per Satriano” e va da Assisi a Nocera Umbra, attraversando anche i borghi di Spello e Valtopina e la chiesetta di Satriano. Organizzato dall’associazione Natural Slow Life, l’iniziativa prenderà il via domenica 16 luglio con la prima di cinque tappe.

Unico e originale nella tracciatura, il percorso è costruito per entrare in sinergia con il pensiero di Francesco attraverso i luoghi fondamentali dei suoi ultimi istanti vitali, nonché per dare la possibilità, al viandante, di immedesimarsi con i territori stessi. L’appuntamento con la prima tappa – come detto – è per domenica, con partenza dalla Basilica superiore di San Francesco di Assisi alle 8.30. Dal monte Subasio alla fascia olivata Assisi-Spoleto, si giungerà poi in piazza della Repubblica a Spello. Un cammino, frutto di oltre tre anni di intenso lavoro di ricostruzione e sopralluoghi, attualmente fruibile solo accompagnati dall’associazione Natural Slow Life.

Le suggestioni proseguiranno lungo l’itinerario tracciato con gli altri quattro appuntamenti, tra eremi mistici, natura rigogliosa e siti rimasti integri nel tempo, sembrando “dialogare” con il viandante. La seconda tappa è in calendario per domenica 6 agosto e condurrà i partecipanti da Spello a Valtopina; mentre la terza tappa si terrà domenica 20 agosto con partenza da Valtopina e arrivo a Nocera Umbra. Le ultime due tappe, infine, sono fissate per sabato 2 e domenica 3 settembre – con pernottamento -, quando da Nocera Umbra si arriverà a Santa Maria degli Angeli passando per Satriano, il sito storico in cui San Francesco, gravemente malato, riposò insieme ai Cavalieri di Assisi. Previsto, inoltre, in autunno l’intero percorso in tre giorni. Dal 12 al 15 ottobre, sarà possibile partecipare al “Cammino guidato in gruppo”, organizzato dall’associazione.

Per partecipare è necessaria la prenotazione che potrà essere effettuata al numero 3515431631 o inviando una mail all’indirizzo naturalslowlife@gmail.com

Articoli correlati