18.9 C
Foligno
giovedì, Agosto 21, 2025
HomeCronacaAutomobilisti indisciplinati, a Foligno decurtati oltre 400 punti dalle patenti

Automobilisti indisciplinati, a Foligno decurtati oltre 400 punti dalle patenti

Pubblicato il 1 Agosto 2023 17:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, si parte il 27 agosto con la presentazione del palio

Ancora una settimana e poi prenderà il via l’edizione settembrina della rievocazione folignate. Dalla Fiera dei Soprastanti al Rivincita, passando per il Gareggiare dei Convivi: ecco tutti gli appuntamenti in agenda

Beccato con 51 ovuli di cocaina in macchina: arrestato 25enne incensurato

Il giovane è stato fermato dai carabinieri della Radiomobile di Foligno mentre percorreva via Pietro Gori a bordo di una macchina a noleggio. Da poco in città, è stato trovato in possesso di 32 grammi di droga

Foligno, il Comune dà in concessione un magazzino in viale Mezzetti

L’immobile, a disposizione delle attività del centro storico per sei anni, si trova in una palazzina che affaccia su piazza Pertini. La scadenza del bando è fissata per il 29 agosto e il canone a base d’asta è di 2.880 euro

Sono 417 i punti decurtati dalle patenti di guida nei primi sei mesi del 2023. È quanto emerge dai numeri rilasciati alla redazione di Rgunotizie.it da Marco Baffa, comandante della polizia locale di Foligno. Il dirigente del Comando di viale Marconi ha fatto il punto della situazione rispetto a quello che è stato il lavoro degli agenti nei primi sei mesi di questo anno. Tra le tante attività portate avanti dalla polizia locale, infatti, resta alta l’attenzione rispetto al tema della sicurezza stradale e ai corretti comportamenti da tenere quando si è alla guida di un mezzo di trasporto. E i controlli del personale guidato dal comandante Marco Baffa sono andati proprio in questa direzione. Controlli che hanno portato a rilevare diverse infrazioni e “scorrettezze” da parte degli automobilisti. Da qui dunque i 417 punti decurtati dall’inizio del 2023 che, in totale, hanno portato al ritiro di ben 20 patenti. A queste – si legge nei dati forniti dal Corpo della polizia locale – se ne aggiungono altre 5 non ancora ritirate. Otto, in totale, sono invece le sanzioni amministrative per coloro che circolavano in strada senza la copertura assicurativa del proprio mezzo. In questo caso, come recita l’articolo 193 del Codice della strada, le multe vanno dagli 886 ai 3.464 euro. Quattro invece i casi di “trasporto coattivo”, ovvero la confisca dei veicoli al termine di un controllo da parte degli agenti. Chiude il quadro dei numeri legati ai controlli stradali, la “segnalazione di patenti per sospensione alla seconda violazione”, ovvero la recidiva commessa dal guidatore che commette di nuovo la stessa violazione nell’arco temporale di due anni. In questo caso le statistiche parlano di 65 casi.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati