29.3 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeAttualitàFoligno, in corso l’efficientamento energetico di palazzo Trinci

Foligno, in corso l’efficientamento energetico di palazzo Trinci

Pubblicato il 11 Ottobre 2023 16:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo di Scopoli, De Rebotti: “Al lavoro per avviare il cantiere entro il 2026”

Giovedì mattina in consiglio regionale l’intervento dell’assessore alle Infrastrutture in risposta all’interrogazione presentata da Enrico Melasecche. “Opera essenziale per risolvere problemi oggettivi di collegamento”

Dirigenti scolastici, chi resta e chi arriva a Foligno  

Pubblicato il Decreto con cui l’Ufficio regionale, guidato da Sergio Repetto, ha ufficializzato conferme e mutamenti negli incarichi di vertici degli istituti umbri in vista del nuovo anno

Foligno, preso lo scippatore di via Cairoli e via Clitunno

É un 43enne di origini italiane l’uomo che lo scorso fine settimana avrebbe derubato due anziane signore delle loro borse. Ad individuarlo la polizia, grazie alle testimonianze raccolte e alle immagini riprese dalla videosorveglianza

Proseguono i lavori di efficientamento energetico e artistico a palazzo Trinci. Iniziati lo scorso mese di luglio, rientrano nel programma regionale di interventi per l’adeguamento strutturale, impiantistico e funzionale di musei, teatri storici e istituti culturali pubblici, legati alla fruizione post Covid, così come stabilito dall’Ente guidato dalla presidente Donatella Tesei.

Due i lotti che interesseranno la storica dimora dei signori di Foligno, ciascuno dei quali prevede un importo di 240mila euro, stanziati attraverso i fondi del Por- Fesr 2014-2020. Attualmente a palazzo Trinci si sta procedendo con il primo grande intervento, quello che riguarda il miglioramento della fruibilità ed accessibilità degli spazi museali in termini di comfort ambientale e ottimizzazione delle condizioni per la salute degli utenti e di rispetto dei parametri ottimali di temperatura e umidità a tutela degli affreschi e delle opere d’arte conservate. Nel dettaglio, si parla di interventi di climatizzazione e trattamento aria delle sale espositive di tutta la struttura mediante ventilazione meccanica controllata; a cui si aggiunge il restauro di una parte degli infissi, la sostituzione e l’inserimento di vetrate termiche. Ed è proprio su quest’ultimo fronte che si sta lavorando in questi giorni, con l’apertura di un cantiere nella corte esterna del palazzo, annunciato nella giornata di martedì dall’assessore folignate Decio Barili, per consentire i lavori al primo piano, ossia nella sala Faloci Pulignani e in quella attigua. Cronoprogramma alla mano, questo primo lotto di interventi dovrebbe concludersi entro la metà del mese di novembre. Intanto è arrivato l’ok al progetto definitivo che riguarda il secondo lotto, quello che prevede l’adeguamento e il miglioramento del sistema di illuminazione interno al palazzo. In questo caso, però, si attende la concessione formale da parte della Regione per poter procedere con la gara per l’affidamento dei lavori, come spiegato dal dirigente Roberto Silvestri, responsabile del Servizio musei del Comune di Foligno.

Ma in cantiere c’è anche altro, oltre a palazzo Trinci. È fissata per il 6 novembre prossimo, infatti, la data di inizio dei lavori all’auditorium Santa Caterina, dove si interverrà per la valorizzazione e la riqualificazione funzionale con l’allestimento di un palco modulare e attrezzature audio e luci per lo svolgimento di spettacoli ed eventi culturali. In campo un intervento da 50mila euro, finanziato tramite Art Bonus da un’azienda del territorio.

Articoli correlati