21.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàA Foligno il primo raduno interregionale Prociv. Presente anche il ministro

A Foligno il primo raduno interregionale Prociv. Presente anche il ministro

Pubblicato il 25 Ottobre 2023 16:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

È Foligno la città del Centro Italia scelta per ospitare il primo Raduno interregionale del volontariato di protezione civile, che vedrà presenti anche l’Abruzzo, il Lazio, le Marche, il Molise e la Toscana. L’appuntamento è in calendario per venerdì 27 ottobre, alla presenza del ministro per la Protezione civile e le politiche del mare, Nello Musumeci. Due i momenti che scandiranno l’intera giornata: una prima parte sarà di addestramento, con l’esercitazione interregionale di protezione civile delle Unità cinofile da soccorso volontarie (a partire dalle 9.30), a cui farà da sfondo Foligno; mentre la seconda sarà di approfondimento con il convegno “Il volontariato, una risorsa organizzata”, ospitato al Centro Umbriafiere di Bastia Umbra (a partire dalle 16), le cui conclusioni saranno affidate al ministro Musumeci e alla presidente della Regione, Donatella Tesei. Le esercitazioni, in cui saranno impegnati circa 80 operatori di protezione civile, riguarderanno la ricerca di una persona scomparsa in superficie nell’area adiacente all’Abbazia di Sassovivo e la ricerca di persone disperse sotto le macerie nel campo di addestramento del centro regionale di via Romana Vecchia, a Foligno. In programma anche seminari di formazione per volontari logisti a supporto delle Unità cinofile da soccorso. Durante l’esercitazione sarà testata l’attività di soccorso sanitario, con l’attivazione di specifiche squadre e l’allestimento del Posto Medico Avanzato. I volontari saranno coinvolti anche per la preparazione e somministrazione dei pasti con l’attivazione di due cucine da campo, di cui una specializzata per soggetti celiaci, e l’allestimento delle tavolate in uno dei capannoni del Centro di Protezione civile.

Articoli correlati