8.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaFrancesca Mannocchi in Umbria per parlare con gli studenti dei conflitti nel...

Francesca Mannocchi in Umbria per parlare con gli studenti dei conflitti nel mondo

Pubblicato il 25 Novembre 2023 12:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Francesca Mannocchi, giornalista, esperta di migrazioni e conflitti, incontrerà gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di Foligno e Perugia, lunedì 27 novembre. Domenica, 26 novembre, alle 21, l’incontro è invece previsto l’incontro con la cittadinanza di Foligno nella Sala Rossa di palazzo Trinci. Mille e 112 studenti hanno letto il suo libro “Lo sguardo oltre il confine. Dall’Ucraina all’Afghanistan, i conflitti di oggi raccontati ai ragazzi”. L’incontro è inserito nel progetto di educazione alla lettura come formazione della persona “Il vizio di leggere, come prenderlo a scuola” portato avanti da Fulgineamente che, negli ultimi anni, coinvolge tutta la regione Umbria.

Gli studenti delle scuole superiori di Foligno, circa 500, del liceo scientifico “Marconi”, del liceo classico “Frezzi-Beata Angela” e dell’istituto professionale “Orfini”, che hanno letto il libro, incontreranno l’autrice all’auditorium “San Domenico” di Foligno alle 8 e rifletteranno con lei sui temi affrontati. Gli insegnanti referenti sono Donatella Cauli, Sara Palliani, Maria Angela Testa. 

Gli studenti di Perugia dei licei scientifici “Alessi” e “Galilei”, si riuniranno per l’incontro al palazzo Murena nell’aula magna dell’Università degli studi di Perugia alle 11. In questo caso, gli insegnanti referenti sono Fabiana Zoccari, Elena Vidoni Guidoni, Antonella De Rosa.

Francesca Mannocchi collabora da anni con numerose testate giornalistiche italiane ed estere. Giornalista di guerra, sul campo da molti anni, porta nelle nostre case la cronaca di ciò che succede attorno a noi, nelle regioni di Iraq, Libano, Afghanistan, Libia, Siria, fino alle città dell’Ucraina. Paesi distanti e diversi dal nostro solo in apparenza, le cui vicende ci interessano da vicino perché fanno parte dell’oggi che conosciamo, con gli attacchi terroristici, le rivoluzioni, la povertà, le ondate migratorie.

Nel libro “Lo sguardo oltre il confine. Dall’Ucraina all’Afghanistan, i conflitti di oggi raccontati ai ragazzi” spiega alle nuove generazioni come riuscire a comprendere cosa sta accadendo nel mondo raccontando i conflitti di oggi e conducendoli attraverso racconti ambientati nei Paesi dove ha lavorato, vissuto e visto da vicino, alcuni fatti, eventi e personaggi. Gli eventi di Foligno godono del patrocinio e del contributo del Comune e della Fondazione Cassa di Risparmio.

Articoli correlati