25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomePoliticaElezioni 2024, Progetto Spello si presenta: “Esempio per gli altri Comuni”

Elezioni 2024, Progetto Spello si presenta: “Esempio per gli altri Comuni”

Pubblicato il 26 Novembre 2023 10:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

“Un progetto lungimirante e serio da esempio per tutti gli altri Comuni”. È stato questo il coro unanime delle rappresentanze politiche e civiche intervenute alla presentazione di Progetto Spello, il nuovo gruppo che si sta costituendo in vista delle elezioni amministrative in programma a giugno 2024.

Un progetto che è stato molto apprezzato perché sta prendendo forma con sette mesi di anticipo rispetto alla tornata elettorale ed è formato da giovani spellani che con un atto di generosità stanno mettendo al servizio della città le loro competenze con una visione ben chiara, che si riassume in cinque punti: pari dignità a tutto il territorio comunale, delocalizzazione di servizi al di fuori del centro storico, progettazione a lungo termine delle opere pubbliche, riqualificazione dei siti storici e promozione delle iniziative culturali e attenzione altissima al disagio giovanile. 

Molta attenzione e curiosità da parte dei cittadini intorno al Progetto Spello, con una sala dell’Editto gremita ed attenta ai numerosi interventi.

Il Progetto Spello è stato introdotto dal consigliere comunale Paolo Lillocci il quale ha affermato che “abbiamo voglia di fare, c’è tempo per mettere a segno gli obiettivi”, mentre Costanza Ruffinelli ha evidenziato che “metteremo a disposizione della città la capacità di ascoltare ed essere ascoltati sui bisogni dei giovani”. Elisa Capodicasa ha sottolineato “l’importanza della partecipazione e del mandato che ci sarà dato dati cittadini per portare avanti questo percorso”, mentre Nazzareno Fuso ha affermato che “ci metteremo passione, saremo la voce di tutti gli spellani”. Tra i relatori anche il consigliere comunale Lorenzo Sensi: “siamo riusciti a radunare le migliori energie della città” e Simone Tili che ha illustrato i punti programmatici del Progetto. 

Nei prossimi mesi il gruppo di Progetto Spello programmerà gli incontri sul territorio per accogliere suggerimenti e idee anche da parte dei cittadini e costruire insieme un programma elettorale a lungo termine per proiettare la città nel futuro. 

Articoli correlati