11.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàLa “Gonzaga” del 1884 rivive in un plastico

La “Gonzaga” del 1884 rivive in un plastico

Pubblicato il 7 Dicembre 2023 13:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Come era la caserma “Gonzaga” del 1884? Ora è possibile vederlo concretamente, grazie alla realizzazione di un plastico che riproduce quello che un tempo era l’edificio di viale Mezzetti. Donata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di foligno, la riproduzione è stata curata dall’architetto Carlo Rampioni. A realizzare il plastico è stato il Dipartimento di Architettura e Progetto dell’Università Sapienza di Roma. Negli scorsi giorni è stato “tolto il velo” all’opera, in una cerimonia che rientra nell’ambito dei festeggiamenti per i 140 anni dall’inaugurazione della caserma e a 150 dalla sua costruzione (“La caserma di Foligno – una città nella città”, ndr). La struttura che ospita l’attuale Csrne non solo è stata riprodotta nella sua interezza, visto che il plastico vede anche la ricostruzione della facciata esterna della palazzina Comando e uno spaccato degli interni di una delle casermette. All’appuntamento ha partecipato anche la presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno Monica Sassi, che ha portato i saluti dell’ente di palazzo Cattani. Il plastico è stato svelato al termine della conferenza “La caserma Vittorio Emanuele in Foligno – una struttura d’eccellenza per militari eccellenti: il generale Armando Diaz”, che ha visto l’architetto Carlo Rampioni illustrare le ragioni storiche, il progetto e la realizzazione della caserma. Successivamente ha preso la parola il professor Antonello Folco Biagini, che è intervenuto sulla figura del generale Armando Diaz.

Articoli correlati