16.1 C
Foligno
venerdì, Luglio 11, 2025
HomePoliticaUna mozione contro l’abbandono di nastri colorati e il lancio di palloncini...

Una mozione contro l’abbandono di nastri colorati e il lancio di palloncini e coriandoli

Pubblicato il 12 Dicembre 2023 15:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Un mese tra musica, teatro, libri e degustazioni con “Estate al Trinci”

Dopo uno stop di un anno torna la rassegna ospitata nella corte esterna della storica dimora dei signori di Foligno: dal 17 luglio al 16 agosto in programma trentuno appuntamenti. Meloni: “Calendario poliedrico che dà spazio alle associazioni del territorio”

Rinnovabili, ok della giunta Proietti al disegno di legge che individua le aree idonee

Nell’atto si fa riferimento a superfici antropizzate, compromesse o dismesse, a discariche o infrastrutture già presenti con l’obiettivo dichiarato di rigenerare l’esistente. L’assessore De Luca: “Speriamo in un iter rapido in consiglio per un’approvazione entro l’estate”

Foligno, approvato il project financing per la riqualificazione degli impianti di Santo Pietro

Oltre 1,2 milioni di euro stanziati per riqualificare il palazzetto e la piscina di una delle aree più strategiche dello sport cittadini. L’assessore Cesaro: “Contiamo di pubblicare il bando per i lavori massimo entro un mese e mezzo”

Una mozione contro l’abbandono di nastri colorati, come quelli utilizzati per delimitare cantieri o aree particolari, e il lancio di palloncini in gomma o coriandoli in plastica durante manifestazioni o celebrazioni. Il documento “plastic free” porta la firma del consigliere comunale di Foligno 2030, Mario Gammarota. E la richiesta avanzata è quella che l’amministrazione comunale si adoperi “con ordinanze o altri strumenti previsti dalla legge, entro 30 giorni dall’approvazione della mozione da parte del Consiglio comunale” che vietino, appunto, l’utilizzo nastri, palloncini o coriandoli, prevenendo così il rischio che si disperdano nell’ambiente, sia sul suolo che nelle acque, ma anche per scongiurare il pericolo che possano essere “ingeriti dagli animali causandone la morte”. Un divieto da estendere tanto nell’allestimento di cantieri o, come detto, per delimitare determinate aree quanto in occasione di manifestazioni o celebrazioni. Questo perché, come sottolineato da Gammarota, “studi effettuati a livello internazionale hanno dimostrato le conseguenze dannose dei frammenti di palloncini e nastri colorati nell’ambiente”. Una richiesta, quella dell’esponente di Foligno 2030, che prende le parti anche da quella che ricorda essere “la volontà di questa amministrazione ad essere in concreto un Comune ‘plastic free’ e a voler incentivare ogni azione volta a tutelare e salvaguardare il patrimonio ambientale e faunistico e promuovere ogni attività di ‘conservazione’ del territorio”.

Articoli correlati