30.8 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomeAttualitàDalla cena di gala della “Gonzaga” 13mila euro per le associazioni del...

Dalla cena di gala della “Gonzaga” 13mila euro per le associazioni del territorio

Pubblicato il 20 Dicembre 2023 17:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Carenza di personale all’Usl 2, Rsu: “Pronti a chiedere stato di agitazione”

Secondo i dati forniti dalla Rappresentanza sindacale unitaria, dal 2022 al 2025 si sarebbero perse 150 unità. Galeazzi: “Non si può aspettare ancora. C’è bisogno di risposte e di un’assunzione di responsabilità da parte della Regione e dell’azienda”

Marina Busti alla guida del Rotary Club Foligno

Al Delfina Palace Hotel il tradizionale passaggio della campana con il saluto di Giovanni Lupidi e l’ingresso della nuova presidente. Tra le priorità del nuovo mancato formazione, lavoro e impresa ma anche salute, sport e disabilità

Fare rete a sostegno dei più fragili. È pienamente riuscito l’intento della caserma “Gonzaga” di Foligno, che ha raccolto oltre 13mila euro in favore di tre associazioni di volontariato del territorio. La sinergia attivata dal Centro nazionale di selezione e reclutamento dell’esercito, su spinta dei cinque club service cittadini (Lions, Rotary, Inner Wheel, Soroptimist e Kiwanis) ha visto, lo scorso 2 dicembre, 550 commensali partecipare alla cena di gala organizzata all’interno della caserma di viale Mezzetti. Importante è stata, quindi, anche la risposta della città. Un appuntamento volto a sostenere Persefone, Donne Insieme e Anffas “Per loro”, realtà che quotidianamente sono al fianco delle persone più deboli. Un impegno che si traduce in cure palliative, supporto a donne con patologie oncologiche e a soggetti con difficoltà intellettive e disturbi del neurosviluppo. La somma raccolta, al netto delle spese sostenute, ha visto un’elargizione di 4.375,91 euro ad ogni associazione destinataria dell’iniziativa di beneficenza. “Si tratta di uno sforzo compiuto insieme – commenta il generale di brigata Giorgio Guariglia, comandante della ‘Gonzaga’ -. La caserma non sarebbe riuscita a organizzare la serata senza il prezioso supporto dei service club di Foligno: tutti hanno sposato la causa con entusiasmo e vogliamo dedicare questo sforzo a chi combatte per rendere dignitosa la vita delle persone in questa società”. A ricevere gli assegni virtuali, alla presenza dei delegati dei club service, sono state le presidenti delle tre associazioni di volontariato: Annamaria Paci (Persefone), Giorgetta Paioncini (Donne Insieme) e Moira Paggi (Anffas “Per loro”). E, tutte e tre, hanno già individuato i progetti a cui destinare la cifra ricevuta. Anffas amplierà lo sportello per la progettazione individualizzata destinata ai ragazzi con disabilità, mentre Donne Insieme investirà sul prosieguo dell’attività della palestra oncologica presente in ospedale. Chiude il quadro Persefone, che aumenterà il servizio di trasfusioni a domicilio. Alle tre associazioni è stata inoltre consegnata una targa in ricordo del duplice anniversario che sta vivendo la “Gonzaga”: i 150 anni dalla stipula della convenzione tra il ministero della Guerra e il Comune di Foligno per la realizzazione della struttura e i 140 anni (che ricorreranno nel 2024) dalla sua inaugurazione.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati