22.8 C
Foligno
domenica, Luglio 6, 2025
HomeAttualitàRasiglia entra a far parte dei Borghi più belli d’Italia

Rasiglia entra a far parte dei Borghi più belli d’Italia

Pubblicato il 8 Gennaio 2024 12:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Spoleto Nuoto, una settimana…bestiale!

Raffica di appuntamenti e di gare per la società biancorossa del presidente Antonio Spoladori, con i giovani nuotatori che hanno partecipato a numerosissime manifestazioni, ottenendo medaglie e piazzamenti: il resoconto

Maturità, sfogo social di una mamma: “Mia figlia meritava di più”. La scuola: “Ecco la verità”

Nei giorni scorsi aveva fatto il giro degli smartphone il video di una donna che lamentava l'operato della commissione esaminatrice del liceo “Frezzi” e, in generale, dei professori. La dirigente Marinangeli passa al contrattacco: “Irruzione arrogante”

Con “La Sagrantina” un tramonto di sapori e storie tra vigne e ulivi

Bevagna si anima con 600 appassionati per la passeggiata enogastronomica al calice, tra degustazioni, slow food e racconti del territorio, in un’esperienza di bellezza e accoglienza

Ad annunciare l’adesione del Comune alla richiesta dell’associazione “I Borghi più belli d’Italia” per il riconoscimento di Rasiglia come “Borgo ospite” era stato, lo scorso mese di maggio, lo stesso sindaco Stefano Zuccarini. In quell’occasione, il primo cittadino aveva sottolineato come “l’appassionato impegno” dell’associazione Rasiglia e le sue sorgenti e dei residenti, “i loro sforzi e le loro risorse” erano stati “il lievito che ha fatto nascere e crescere l’ormai celebre ‘modello Rasiglia’ riuscendo a trasformare un borgo semiabbandonato della montagna folignate in un’eccellenza di fama internazionale”. Ed ora, a distanza di otto mesi, il riconoscimento da parte dell’associazione del presidente Fiorello Primi è arrivato. Negli scorsi giorni, infatti, il consiglio direttivo del sodalizio ha ammesso due nuovi borghi. Si tratta di Rasiglia che, come detto, entra a far parte dell’associazione come “Borgo ospite”; e di San Marino come “Borgo onorario – Ospite internazionale”. In quest’ultimo caso è la prima volta nella sua storia che l’associazione ammette un Paese estero. L’ingresso di Rasiglia come “ospite” è dovuto al fatto che la frazione pur ricadendo in un comune con più di 15mila abitanti, limite massimo che i comuni devono avere per poter essere certificati dall’associazione, oltre a non avere più di 2mila abitanti nel centro storico, ha soddisfatto tutti i requisiti richiesti dalla “Carta di qualità” dell’associazione. Condizioni che ne hanno, dunque, decretato l’inserimento nel circuito de “I Borghi più belli d’Italia”. Ad oggi l’associazione conta complessivamente 363 borghi dislocati su tutto il territorio nazionale, di cui sette come “Borghi ospite”. Oltre alle ultime due arrivate, ossia Rasiglia e San Marino, rientrano in questa classifica anche Erice (Trapani), Populonia (Grosseto), Gaeta medievale (Latina), Lollove (Nuoro) e Fiorenzuola di Focara (Pesaro Urbino). Guardando, invece, alla sola regione dell’Umbria, il Cuore verde d’Italia ha, ad oggi, 31 borghi all’interno dell’associazione guidata da Fiorello Primi: l’ultimo ingresso quello di Giano dell’Umbria lo scorso mese di novembre.

Articoli correlati