24.5 C
Foligno
giovedì, Agosto 28, 2025
HomeCronacaL’arcivescovo di Perugia a Foligno per la solennità della Madonna del Pianto

L’arcivescovo di Perugia a Foligno per la solennità della Madonna del Pianto

Pubblicato il 12 Gennaio 2024 14:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, cavalieri alla conquista del “Guanto della Rivincita”

A palazzo Trinci presentato il palio di Giostra realizzato dagli artisti LuLù Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi della cooperativa sociale EllElle. Nel corso della serata estratto anche l'ordine di partenza dei binomi per le prove ufficiali

Lorenzo Gubbini bronzo ai Mondiali Giovanili di Winnipeg

In coppia con Caterina Gallo, l'arciere folignate ha battuto gli Stati Uniti, conquistando il terzo gradino del podio della categoria juniores in Canada. Ora testa ai campionati coreani che avranno inizio il 5 settembre, mentre nel cassetto c’è il sogno di Los Angeles 2028

Dopo 11 anni l’“Orfini” cambia preside: si chiude l’era Trampetti

In arrivo da Spoleto Massimo Fioroni, che subentrerà alla storica dirigente andata in pensione. Con un post di commiato sui social, ha salutato i docenti e soprattutto gli studenti, definendoli “il vero volto della scuola, il più bello e autentico”

Dopo aver celebrato il decennale dalla canonizzazione di Santa Angela, la comunità folignate si prepara al secondo dei tre importanti appuntamenti religiosi che, come da tradizione, scandiscono il primo mese dell’anno. Domenica 14 gennaio, infatti, i fedeli torneranno a riunirsi in preghiera per la solennità della Madonna del Pianto, protettrice della città e della diocesi di Foligno. Ad officiare la concelebrazione eucaristica del pomeriggio, in programma alle 18, nella pro cattedrale di Sant’Agostino sarà, per l’occasione, monsignor Ivan Maffeis, arcivescovo metropolita di Perugia-Città della Pieve.

Il programma delle celebrazioni in onore della Madonna del Pianto si è aperto, però, già da qualche giorno con il triduo di preparazione partito mercoledì 10 gennaio. La giornata di sabato 13 gennaio, invece, sarà scandita alle 16.30 dalla celebrazione eucaristica animata dalle zone pastorali Valle del Topino, San Marone e Madonna di Loreto; e, alle 18, dai primi vespri e dalla Santa Messa animata dall’Unità pastorale Beato Pietro Crisci.

Ma sarà domenica 14 gennaio, giorno della solennità della Madonna del Pianto, che si entrerà nel vivo delle celebrazioni. Alle 7.30 è in programma lo scoprimento del simulacro della Beata Vergine Maria del Pianto, accompagnato dalla Santa Messa officiata da don Cristiano Antonietti. A seguire – alle 8.30, alle 9.30 e alle 10.30 – ci saranno altrettante celebrazioni animate rispettivamente dalla zona pastorale di Spello, dalle Unità pastorali San Giovanni XXIII e San Benedetto da Norcia, e dalla parrocchia della cattedrale.

La solenne concelebrazione eucaristica presieduta dal vescovo di Foligno e Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino, è invece in programma alle 11.30. Ad animarla saranno l’Unità pastorale San Giovanni Paolo II e la parrocchia di Santa Maria Infraportas. Nel corso della Santa Messa si rinnoverà la consacrazione della città e della diocesi alla Madonna del Pianto alla presenza delle autorità civili e militari. Nel pomeriggio di domenica, alle 15, si terrà il rosario meditato celebrato da don Diego Casini. Poi, alle 16, un’ulteriore celebrazione eucaristica animata dall’Unità pastorale Sant’Eraclio-Cancellara.

In chiusura, come detto, l’appuntamento delle 18 con i solenni secondi vespri e la Santa Messa presieduta da monsignor Maffeis, alla fine della quale il simulacro della Madonna del Pianto, protettrice della città, verrà ricoperto.

Articoli correlati