18.5 C
Foligno
venerdì, Settembre 5, 2025
HomeCronacaEdox ed Hermes, due cani poliziotto nella stazione di Foligno

Edox ed Hermes, due cani poliziotto nella stazione di Foligno

Pubblicato il 17 Gennaio 2024 15:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Aereo dirottato da Perugia a Roma, Ciancabilla (Fit Cisl): “Il personale Sase non c’entra”

All’indomani della notizia della disavventura vissuta da due folignati di ritorno da Lampedusa che ha scatenato l’ironia del popolo del web, intervento del sindacato dei lavoratori per fare chiarezza su alcuni aspetti

Ad Afrile torna l’evento che celebra l’impegno per l’aria pulita

In programma per sabato 6 e domenica 7 settembre una due giorni che punta a sensibilizzare la comunità attraverso diverse iniziative: dalle escursioni ai momenti di approfondimento. Ospite d’eccezione il meteorologo Guido Guidi

A Foligno è tempo di “sbaracco”

In programma per il 5, 6 e 7 settembre, l’iniziativa coinvolgerà una settantina di commercianti del centro storico che apriranno le porte dei loro negozi proponendo articoli a prezzi stracciati. In quei giorni si svolgeranno in città anche la Notte Barocca e Foligno in fiore

Anche Edox ed Hermes sono stati protagonisti, negli scorsi giorni, dei controlli della polizia ferroviaria nella stazione di Foligno. I due bellissimi cani pastore in forza alle unità cinofile hanno partecipato ai controlli denominati “Alto Impatto” in corso nella regione Umbria da parte del compartimento della polizia ferroviaria di Ancona. Il personale della polfer ha svolto alcuni controlli nelle stazioni di Foligno e Perugia. Proprio nella città della Quintana sono entrati in azione anche Edox ed Hermes, che hanno coadiuvato gli agenti in servizio. “Questa tipologia di servizi – spiegano dalla polizia – ha come obiettivo anche quello di incrementare la percezione di sicurezza in ambito ferroviario e la fiducia dei cittadini nelle istituzioni”. Muniti di smartphone e metal detector, con la collaborazione, in alcuni casi delle unità cinofile, gli agenti della polizia ferroviaria hanno sottoposto a controllo 231 persone e incentrato la propria azione sulla prevenzione e repressione dei reati in ambito ferroviario, anche riguardo al fenomeno degli imbrattamenti con graffiti ai danni dei convogli lasciati in sosta negli scali.

Articoli correlati