14.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomePoliticaGli impianti sportivi di Corvia saranno intitolati a Pietro Ciancaleoni

Gli impianti sportivi di Corvia saranno intitolati a Pietro Ciancaleoni

Pubblicato il 31 Gennaio 2024 16:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

“Intitolare gli impianti della Nuova Fulginium al fondatore della società sportiva Pietro Ciancaleoni apponendo una targa commemorativa all’interno degli stessi”. È stata approvata all’unanimità dei voti del consiglio comunale di Foligno la mozione firmata dal capogruppo Lega Riccardo Polli e dal consigliere comunale leghista Federica Bagatti.

“Siamo contenti della volontà unanime dell’aula di offrire alla figura di Pietro Ciancaleoni, scomparso nel mese di ottobre 2023, fondatore e vero ‘deus ex machina’ della Nuova Fulginium, il giusto riconoscimento per l’impegno profuso in tanti anni di attività a favore della comunità folignate e dell’impiantistica sportiva – spiegano i consiglieri comunali –. Nel documento abbiamo raccolto la volontà della compagine societaria folignate, dei tesserati, delle loro famiglie e abbiamo dato voce alla raccolta firme avviata in città affinché gli venissero intitolati gli impianti della Nuova Fulginium, in virtù dello straordinario lavoro compiuto, del suo amore e della sua devozione verso i giovani, il calcio e il territorio. La sua scomparsa ha rappresentato una grave perdita per lo sport locale – proseguono Polli e Bagatti – creando un vuoto incolmabile in tutta la città. Una passione testimoniata dalla sua ultima volontà: quella di indossare, all’atto della tumulazione, la tuta della Fulginium. Questa mozione è un atto doveroso alla memoria di Pietro Ciancaleoni”.

Nel documento presentato in aula è stato ripercorso il suo operato. “Negli anni ’70 Ciancaleoni costruisce, nella campagna folignate, il primo campo sportivo e la struttura per gli spogliatoi, ad oggi ancora utilizzata, adoperandosi con le proprie risorse e quelle di altri volontari – sottolineano i leghisti –. Negli anni, oltre che dirigente, Ciancaleoni allena generazioni e generazioni di sportivi, formando giocatori che si sono anche distinti nei campionati di serie A. Grazie a lui la Polisportiva Nuova Fulginium diviene nel corso del tempo una società di altissimo livello e gli impianti di Corvia diventano un punto di riferimento regionale nel settore calcistico. Nei primi anni 2000 Ciancaleoni dedica tutto sé stesso alla società e agli spazi sportivi, realizzando la gradinata e un ulteriore campo di allenamento. Nel 2008 si impegna in un progetto ambizioso, realizzando una tribuna in cemento armato, nuovi spogliatoi e il campo in erba sintetica, interamente con le sue forze. Infine, acquista una struttura prefabbricata in via del Roccolo, creando degli spazi di aggregazione, forniti anche di cucina, così da permettere momenti di socialità.

Il riconoscimento a Pietro Ciancaleoni, appassionato giocatore, allenatore e dirigente, è quindi doveroso da parte delle istituzioni, in particolare per l’esempio che egli rappresenta per le nuove generazioni di giocatori, i quali, entrando negli spazi sportivi di Corvia – concludono i consiglieri leghisti – potranno sapere chi ha reso possibile tutto questo, che sia per loro vera fonte di ispirazione per la visione dello sport, la tenacia, l’operosità e la passione”.

Articoli correlati