25 C
Foligno
lunedì, Settembre 15, 2025
HomeAttualitàTorre dei Cinque Cantoni, stanziati altri 52mila euro per il restyling

Torre dei Cinque Cantoni, stanziati altri 52mila euro per il restyling

A stabilire l’incremento di risorse un decreto del commissario alla ricostruzione, Guido Castelli. Il primo finanziamento ammontava a 200mila euro

Pubblicato il 16 Febbraio 2024 12:06 - Modificato il 11 Dicembre 2024 12:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Fiera di Santo Manno, ambulanti e cittadini promuovono il ritorno in centro

Tanta gente lunedì tra i banchi dislocati tra il parco dei Canapé, via Nazario Sauro e via Santa Maria Infraportas. Diversi i pareri entusiasti, ma c’è anche chi boccia il cambio di location rispetto agli ultimi anni

Strutture ricettive, scoperti ricavi in nero per oltre 880mila euro

Ventinove le attività controllate dalle fiamme gialle nella provincia di Perugia, di queste 24 sono risultate non in regola. A Campello sul Clitunno scovato un immobile utilizzato per attività extralberghiere in forma non imprenditoriale

Dalla nascita di Bianca alla doppietta di Foligno e Ascoli, Innocenzi: “Anno da incorniciare”

Il 43enne è uscito dal Campo de li Giochi indossando un cappotto, a sottolineare la vittoria schiacciante ma anche il lavoro che c’è dietro il suo tredicesimo alloro. Dodici mesi indimenticabili anche per il Cassero, Serafini: “Sarà dura fare meglio”

Assegnati altri 52mila euro per il restauro della Torre dei Cinque Cantoni di Foligno. Questa la decisione di Guido Castelli, commissario straordinario alla Ricostruzione e alla Riparazione Sisma 2016 che mediante il decreto numero 113 del 9 febbraio scorso ha dunque previsto un’integrazione di un’ulteriore somma di denaro, corrispondente a circa il 25% dell’investimento iniziale di 200mila euro, per la ristrutturazione dell’edificio medievale.

Quest’aggiunta di fondi si è resa necessaria per cercare di tamponare gli effetti che l’aumento dei costi delle materie prime hanno prodotto sul costo totale dei lavori attuati dal Comune di Foligno.

“Foligno è un centro che ha dovuto affrontare le conseguenze di due terremoti a distanza di 20 anni – ha affermato il commissario Castelli -, dimostrando una tenace volontà di rialzarsi. Questo intervento, che va a completare il finanziamento dei lavori – ha aggiunto -, è frutto della collaborazione e della dedizione al lavoro della presidente Tesei e dell’Ufficio speciale ricostruzione dell’Umbria, diretto dall’ingegnere Stefano Nodessi Proietti. “Il lavoro – ha quindi concluso Castelli – prosegue nella consapevolezza che il cambio di passo impresso alla ricostruzione non può prevedere rallentamenti”.

Articoli correlati