22.8 C
Foligno
domenica, Luglio 6, 2025
HomeCronacaPolfer in azione nelle stazioni e a bordo dei treni: controllate 427...

Polfer in azione nelle stazioni e a bordo dei treni: controllate 427 persone

Tre i servizi di pattuglia effettuati sui convogli e 37 quelli di vigilanza negli scali della provincia dagli agenti di Foligno e Perugia

Pubblicato il 17 Febbraio 2024 14:49 - Modificato il 3 Giugno 2024 17:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Spoleto Nuoto, una settimana…bestiale!

Raffica di appuntamenti e di gare per la società biancorossa del presidente Antonio Spoladori, con i giovani nuotatori che hanno partecipato a numerosissime manifestazioni, ottenendo medaglie e piazzamenti: il resoconto

Maturità, sfogo social di una mamma: “Mia figlia meritava di più”. La scuola: “Ecco la verità”

Nei giorni scorsi aveva fatto il giro degli smartphone il video di una donna che lamentava l'operato della commissione esaminatrice del liceo “Frezzi” e, in generale, dei professori. La dirigente Marinangeli passa al contrattacco: “Irruzione arrogante”

Con “La Sagrantina” un tramonto di sapori e storie tra vigne e ulivi

Bevagna si anima con 600 appassionati per la passeggiata enogastronomica al calice, tra degustazioni, slow food e racconti del territorio, in un’esperienza di bellezza e accoglienza

Trentasette servizi di vigilanza negli scali ferroviari di tutta la provincia e tre di pattuglia a bordo dei treni per un totale di 427 persone controllate. È il bilancio dell’attività di monitoraggio predisposta dal Compartimento Polfer Marche Umbria e Abruzzo, che ha visto impegnati gli agenti della sezione di Foligno e di Perugia. Attività messa in piedi dalla Polizia di Stato per prevenire episodi di microcriminalità come danneggiamenti, furti, rapine, accattonaggio molesto, aggressioni ai controllori e ai capo treno. Ma non solo. Effettuati anche servizi antiborseggio durante le fasi di ingresso e discesa dai convogli e di vigilanza delle strade ferrate e delle infrastrutture, fondamentale per la tutela delle linee e per evitare atti vandalici, furti di rame, episodi di imbrattamento e il transito dei pedoni sui binari. Smartphone alla mano, inoltre, gli agenti della polizia ferroviaria di Foligno e Perugia hanno controllato in tempo reale i documenti dei viaggiatori ed effettuato verifiche di persone con precedenti di polizia o sospette. L’attività è stata, infine, anche l’occasione per sensibilizzare i cittadini sui comportamenti scorretti in ambito ferroviario come, ad esempio, l’attraversamento dei binari o il mancato rispetto delle regole di sicurezza.

Articoli correlati