16.7 C
Foligno
lunedì, Agosto 18, 2025
HomeAttualitàPolizia locale al “Da Vinci” per una lezione su educazione e prevenzione...

Polizia locale al “Da Vinci” per una lezione su educazione e prevenzione stradale

Rivolto agli studenti delle seconde classi, l’incontro è servito per far conoscere ai giovani le norme del codice della strada e i rischi connessi al mancato rispetto delle regole

Pubblicato il 17 Febbraio 2024 11:06 - Modificato il 6 Settembre 2024 15:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incendi estivi in calo nel Folignate

Ad eccezione fatta del rogo che a inizio agosto aveva interessato la zona di Corvia, il quadro sul territorio appare migliore rispetto allo scorso anno: il punto con i vigili del fuoco Roberto Di Arcangelo e Andrea Castellani

Foligno, martedì riapre la biblioteca comunale

Dopo una breve chiusura la “Dante Alighieri” si prepara a tornare in attività: fino a sabato 23 agosto solo la mattina. Dalla settimana successiva, invece, si tornerà ai consueti orari

Degustazioni, musica e arte per la 45esima edizione di “Enologica Montefalco”

L’appuntamento è dal 19 al 21 settembre prossimi nella “ringhiera dell’Umbria”, che tornerà ad accogliere esperti del settore, turisti e winelovers presentando i vini di oltre 30 cantine e le bellezze del territorio

Far conoscere agli studenti  le norme e le sanzioni che sono legate all’uso di alcol e sostanze stupefacenti quando si è in sella ad un ciclomotore o nel momento in cui si guiderà un’auto. Alcuni agenti e ufficiali della polizia locale di Foligno, guidata dalla comandante Simonetta Daidone, hanno infatti tenuto una lezione all’Istituto tecnico tecnologico “Leonardo da Vinci”. Protagonisti gli alunni delle seconde classi. Attraverso l’utilizzo di video e immagini sono stati spiegati agli studenti anche gli effetti, ad esempio, del mancato utilizzo delle cintura di sicurezza oltre ad indicare le sanzioni previste per chi assume alcol, anche in quantità minime: una volta fermato, infatti, se il ragazzo dovesse superare la soglia consentita,  potrebbe posticipare il conseguimento della patente. Sono stati anche mostrati gli strumenti di rilevazione come l’alcoltest. Le indicazioni, è stato ricordato nel corso dell’incontro all’Itt “Da Vinci”, servono per far prendere coscienza della necessità di seguire le norme del codice della strada e dei rischi connessi al mancato rispetto dei regolamenti.

Articoli correlati