11.6 C
Foligno
giovedì, Ottobre 2, 2025
HomeAttualitàPolizia locale al “Da Vinci” per una lezione su educazione e prevenzione...

Polizia locale al “Da Vinci” per una lezione su educazione e prevenzione stradale

Rivolto agli studenti delle seconde classi, l’incontro è servito per far conoscere ai giovani le norme del codice della strada e i rischi connessi al mancato rispetto delle regole

Pubblicato il 17 Febbraio 2024 11:06 - Modificato il 6 Settembre 2024 15:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La polizia locale di Foligno ha quattro nuovi ufficiali. In arrivo tre agenti

A metà mese è previsto l'inserimento di nuovo personale all'interno del Comando di viale Marconi. Nel frattempo, dopo un concorso interno, il Corpo potrà contare su nuovi responsabili per alcuni settori d'interesse della municipale

Global Sumud Flottilla, il consiglio comunale di Foligno boccia la mozione

Il documento, atto a sostenere la causa della spedizione umanitaria e di cui la massima assise cittadina aveva inizialmente approvato l'urgenza, è stato rigettato con 11 voti contrari e 9 a favore

La magia è pronta a invadere Foligno con il Fantasy Festival

In programma per il 4 e il 5 ottobre, l’iniziativa si svolgerà tra la corte di palazzo Trinci e l’ex teatro Piermarini tra eventi culturali, musicali, workshop e non solo. Attesi anche lo spettacolo di spade laser e la conferenza tolkeniana

Far conoscere agli studenti  le norme e le sanzioni che sono legate all’uso di alcol e sostanze stupefacenti quando si è in sella ad un ciclomotore o nel momento in cui si guiderà un’auto. Alcuni agenti e ufficiali della polizia locale di Foligno, guidata dalla comandante Simonetta Daidone, hanno infatti tenuto una lezione all’Istituto tecnico tecnologico “Leonardo da Vinci”. Protagonisti gli alunni delle seconde classi. Attraverso l’utilizzo di video e immagini sono stati spiegati agli studenti anche gli effetti, ad esempio, del mancato utilizzo delle cintura di sicurezza oltre ad indicare le sanzioni previste per chi assume alcol, anche in quantità minime: una volta fermato, infatti, se il ragazzo dovesse superare la soglia consentita,  potrebbe posticipare il conseguimento della patente. Sono stati anche mostrati gli strumenti di rilevazione come l’alcoltest. Le indicazioni, è stato ricordato nel corso dell’incontro all’Itt “Da Vinci”, servono per far prendere coscienza della necessità di seguire le norme del codice della strada e dei rischi connessi al mancato rispetto dei regolamenti.

Articoli correlati