18.9 C
Foligno
giovedì, Ottobre 23, 2025
HomeCronacaUbriaco alla guida: denuncia e ritiro della patente per un 38enne

Ubriaco alla guida: denuncia e ritiro della patente per un 38enne

L’uomo è stato rintracciato dagli agenti della polizia stradale a seguito di un incidente che ha coinvolto due vetture lungo la statale 3 “Flaminia” nel territorio di Foligno

Pubblicato il 17 Febbraio 2024 15:14 - Modificato il 19 Febbraio 2024 14:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

“Nati per giocare”, il Foligno Calcio chiama a raccolta la città

Una sfilata di giovani calciatori delle società della città e prezzo del biglietto ridotto per i genitori che li accompagneranno. La società del Falco punta a riempire lo stadio in vista del prossimo match di campionato previsto per domenica 26 ottobr

Le eccellenze di Trevi e il Trebbiano Spoletino protagonisti a Villa Fabri

In occasione della 61esima Sagra del sedano nero, la masterclass promossa da Le Donne del Vino Umbria. Trentacinque le persone che hanno preso parte al percorso sensoriale tra vini pregiati e prodotti artigianali

Agenda Urbana, si passa alla fase attuativa

Dopo l'ok della Regione negli scorsi mesi, sottoscritto l'atto costitutivo del percorso da portare avanti. A Foligno interventi per 9 milioni di euro: dalla riqualificazione delle piste ciclabili al risanamento degli spazi museali e a interventi sociali

Denuncia per guida in stato di ebbrezza e ritiro della patente. Sono i provvedimenti adottati dagli agenti della sezione di Perugia della polizia stradale a carico di un cittadino straniero di 38 anni. L’uomo, classe 1985, è stato rintracciato a seguito di un incidente stradale tra due auto avvenuto lungo la statale 3 “Flaminia” nel territorio comunale di Foligno. Nell’impatto entrambi gli automobilisti coinvolti avevano riportato ferite che ne avevano reso necessario il trasferimento al “San Giovanni Battista”.

Intestatario di uno dei due mezzi coinvolti nell’impatto, il 38enne è stato contattato dalla polizia per liberare la carreggiata e procedere alla stesura degli atti di rito. Giunti in un’area di servizio, i poliziotti hanno però notato che l’uomo mostrava sintomi riconducibili all’abuso di alcol. A confermarlo l’esito del test dell’etilometro a cui è stato sottoposto lo straniero, risultato con un tasso alcolemico di tre volte superiore al limite consentito dalla legge.

Tracciando un bilancio dei controlli effettuati dalla Polstrada nel corso dell’ultima settimana su tutto il territorio provinciale, sono stati 260 i veicoli monitorati e 294 le persone sottoposte a controllo. Accertate e contestate 464 infrazioni al Codice della Strada, di cui 13 per violazione delle norme sul corretto utilizzo delle cinture di sicurezza. Importanti anche i risultati dei servizi di controllo della velocità, effettuati con gli strumenti in dotazione, che hanno permesso di contestare 126 sanzioni per il superamento dei limiti previsti.

Articoli correlati