22.4 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeAttualitàIn vigore l’ordinanza per il contenimento delle zanzare

In vigore l’ordinanza per il contenimento delle zanzare

Il documento a firma del sindaco di Foligno contiene le disposizioni a cui si dovranno attenere i cittadini e gli amministratori di condominio. Il mancato rispetto delle norme prevede sanzioni amministrative da 25 a 500 euro

Pubblicato il 13 Marzo 2024 12:48 - Modificato il 13 Marzo 2024 18:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

È in vigore, a Foligno, l’ordinanza del sindaco che prevede azioni preventive per il contenimento delle zanzare e delle malattie che trasmettono. Il documento, in particolare, richiama la cittadinanza al controllo dell’infestazione attuando misure idonee per ridurre i focolai di infestazione nelle aree private. Le disposizioni andranno rispettate fino al 30 novembre prossimo per evitare la produzione di ristagni, derivanti da acqua piovana e da qualsiasi altra raccolta d’acqua stagnante anche temporanea. Per gli amministratori di condomini vige l’obbligo di comunicare, entro il 30 marzo, al Dipartimento di prevenzione dell’Usl Umbria 2 l’elenco degli stabili amministrati per i quali sia stato necessario attivare un programma di disinfestazione contro le larve di zanzare. La mancata osservanza delle disposizioni contenute nell’ordinanza prevede una sanzione amministrativa pecuniaria che va da 25 a 500 euro.

Articoli correlati