15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàIl Cassero vola al Cantaquintaniere con “La rondine”. La Mora formato Achille...

Il Cassero vola al Cantaquintaniere con “La rondine”. La Mora formato Achille Lauro fa impazzire il pubblico

Sotto lo sguardo attento di un giurato d'eccezione come Dodi Battaglia, i dieci rioni della Quintana si sono affrontati a suon di musica: incetta di premi per la Torre merlata grazie ad Alyssa Colavita

Pubblicato il 15 Marzo 2024 14:29 - Modificato il 16 Marzo 2024 13:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Una serata di emozioni, ma anche di grande divertimento e intrattenimento. È il Cantaquintaniere che, nella sua edizione 2024, ha fatto registrare il pienone all’auditorium “San Domenico”. Alla fine a trionfare – sia per la giuria tecnica che per la critica – è stato il Cassero con Alyssa Colavita. La sua interpretazione de “La rondine” di Mango, nella versione cantata dalla figlia Angelina al Festival di Sanremo, ha portato al successo il rione della Torre merlata. Ma gli altri artisti saliti sul palco non sono stati da meno, lottando punto a punto per il successo finale. A partire dal duo Valentina Montori-Elia Bigi del Contrastanga, arrivato secondo con “Finisce qui” tratta da I Promessi Sposi e accompagnato dalla coreografia danzante di Ambra Bastioli, Eleonora Bolzani, Pamela Meloni e Beatrice Bortoletti. Terzo gradino del podio per Andrews Sorbelli del Giotti, che ha portato sul palco del “San Domenico” la famosa “Grace Kelly” del britannico Mika. Ma non è certo passata inosservata la performance dei “Nessun nome per ora” de La Mora, che hanno fatto scatenare e divertire il pubblico presente con “Rolls Royce” di Achille Lauro: a loro la giuria di giornalisti ha voluto assegnare una menzione speciale. La serata, presentata da Manuela Marinangeli e Mauro Silvestri, ha visto anche un ospite d’eccezione, il chitarrista dei Pooh, Dodi Battaglia. A lui il compito di guidare la giura tecnica composta da Alessandra Ceciarelli, Luca Giuliani e Daniela Maltese, che a loro volta hanno animato il Cantaquintaniere esibendosi sul palco. Il maestro Giuliani lo ha fatto guidando al pianoforte i suoi piccolissimi allievi. La competizione canora dei dieci rioni è stata arricchita dalle esibizioni dello Yeahssa Choir e dalle barzellette di Raoul Maiuli e Danilo Giovannini. Il grande chitarrista Dodi Battaglia, nel suo intervento finale, ha sottolineato la bravura degli artisti in gara, con la promessa di tornare a Foligno in occasione della Quintana, accogliendo l’invito del presidente dell’Ente Giostra, Domenico Metelli.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati