12 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 29, 2025
HomeCronacaSicurezza, pattugliato il territorio folignate per prevenire i furti

Sicurezza, pattugliato il territorio folignate per prevenire i furti

In campo gli agenti del Commissariato di polizia e i colleghi del Reparto Prevenzione Crimine, che hanno passato al setaccio il centro storico e le aree periferiche. Il bilancio: 42 persone identificate, 20 veicoli monitorati e contestate due violazioni al Codice della strada

Pubblicato il 5 Aprile 2024 15:40 - Modificato il 5 Aprile 2024 19:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A palazzo Candiotti una mostra su De Gasperi

Dal 29 novembre all'8 dicembre arriva l'esposizione dedicata allo statista trentino, tra documenti, immagini e testimonianze, che vedrà protagoniste anche le scuole della città

Foligno, auto in fiamme all’ospedale: non si esclude il dolo

L’episodio è avvenuto nella serata di lunedì 27 ottobre nel parcheggio antistante l'0ingresso: non sono state coinvolte altre vetture e non risultano persone ferite. Ad intervenire i vigili del fuoco e la polizia che sta ora indagando sulle cause del rogo

Annunciati esuberi alla Sitem, a rischio 30 posti di lavoro

A lanciare l'allarme i sindacati, che parlano anche di risvolti sociali sul territorio. Annunciato per mercoledì 29 ottobre un presidio di quattro ore davanti ai cancelli della storica azienda trevana, oggi di proprietà di un gruppo statunitense

Quarantadue persone identificate e 20 veicoli sottoposti a verifiche. È il bilancio dell’ultima settimana di controlli straordinari effettuati sul territorio comunale di Foligno dagli agenti del Commissariato di via Garibaldi, supportati dai colleghi del Reparto Prevenzione Crimine Umbria Marche, nel corso dei quali sono state contestate anche due violazioni al Codice della strada. Durante i servizi di pattugliamento, disposti dalla Questura di Perugia, gli agenti hanno monitorato le principali vie d’accesso alla città con l’obiettivo di scongiurare furti i abitazione e reati predatori, ma non solo. Passate al setaccio anche le vie del centro storico cittadino, allo scopo di prevenire scippi, rapine e per contrastare anche fenomeni di disturbo della quiete pubblica. I pattugliamenti sono stati, poi, estesi capillarmente anche alle aree residenziali periferiche di Fiamenga, Paciana, Borroni e Sant’Eraclio. I controlli hanno, inoltre, interessato gli esercizi pubblici, dove i poliziotti hanno proceduto all’identificazione dei clienti per accertare l’eventuale presenza di pregiudicati. Così come sono state effettuate verifiche di natura amministrativa per accertare il rispetto delle norme previste dal Tulps e quelle relative al divieto di somministrazione di alcol a minori. I servizi straordinari di controllo del territorio proseguiranno anche nelle prossime settimane.

Articoli correlati